Il 21 ottobre, si riunirà presso la Galleria Comunale d'Arte la Conferenza Permanente delle Associazioni Museali Italiane, per l'analisi e l'approvazione definitiva della Carta di Siena 2.0 “Musei e paesaggi culturali”, revisionata dalle associazioni museali anche alla luce di quanto è emerso a Milano durante le giornate della XXIV Conferenza Internazionale ICOM (luglio 2016).
Programma
ore 9.30 - 13.00
- Introduce e coordina Anna Maria Montaldo Presidente ANMLI
- La carta di Siena 2.0
Presentazione Daniele Jallà Presidente ICOM Italia: le aperture e le possibili azioni della carta di Siena per i musei italiani, in base anche all'Ottavo Ambito dell'Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionameto e sviluppo dei musei del 2001, dedicato ai rapporti fra musei e territorio.
Ne parlano:
Valerio Dehò, AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani)
Domenica Primerano, AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici italiani)
Alberta Campitelli, ANMLI (Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali)
Fausto Barbagli, ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici)
Gian Luigi Deiana, Associazione Nazionale Case della Memoria
Daniele Jalla, ICOM Italia (International Council of Museums)
Marco Montemaggi, MUSEIMPRESA (Associazione Italiana Archivi e Musei d'Impresa)
Alessandra Broccolini, SIMBDEA (Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici)
- Dibattito
ore 14.30 – 16.00
Formazione dei gruppi di lavoro e pianificazione delle azioni delle Associazioni museali sul tema "Musei e territorio", per il 2017.