Attività AMACI

Data:
10/06/2019
"PRESENTAZIONE VOLUME "MUSEUMS AT THE POST-DIGITAL TURN"
SABATO 28 SETTEMBRE ORE 17.30
AMACI e OGR Torino presentano il volume
Museums at the Post-Digital Turn, edito da Mousse Publishing

Data:
10/06/2019
Greta Gelmini
Greta Gelmini è stata nominata dal Consiglio Direttivo nuovo Segretario Generale, in carica per il prossimo triennio (2019-2021) subentra al Segretario Generale uscente Cristian Valsecchi che ricopriva l'incarico fin dalla costituzione dell'Associazione nel 2003. Photo: © Valerio Rocco Orlando

Data:
04/03/2018 - 06/01/2019
Museo Chiama Artista
La Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP), Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani sono liete di presentare la quinta edizione di Museo Chiama Artista, un progetto nato dal comune intento di sostenere attivamente il sistema del contemporaneo nel nostro Paese, attraverso la commissione ad artisti italiani di nuove opere che verranno successivamente presentate all’interno della rete museale.

Data:
03/11/2017 - 04/11/2017
MUSEO VENTUNO - Una piattaforma di ricerca sui musei del Ventunesimo secolo
AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino annunciano Museums at The ‘Post-Digital’ Turn (I musei alla svolta ‘post-digital’) il primo convegno ideato da AMACI nell’ambito di Museo Ventuno, una nuova piattaforma di ricerca dedicata alle trasformazioni dei musei d’arte contemporanea.
Data:
26/05/2017 - 31/12/2017
Vademecum AMACI delle pratiche museali
Premessa
AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani è nata nel 2003 per rispondere all’esigenza di costituire una politica culturale comune, promuovere l’arte contemporanea e sostenere lo sviluppo delle politiche istituzionali legate alla contemporaneità.
Oggi l’Associazione riunisce oggi 24 tra i maggiori musei d’arte moderna e contemporanea del nostro Paese, che rappresentano un patrimonio di oltre 100.000 opere e una platea di circa 3.000.000 di visitatori l’anno.

Data:
01/12/2016 - 15/06/2017
SPERIMENTO L’ARTE! MUSEI E ARTISTI NELLE SCUOLE
Progetto promosso da Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca -Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione e AMACI.
A cura dei Dipartimenti Educativi dei musei associati AMACI.

Data:
02/11/2016 - 31/12/2017
Museo Chiama Artista - Ra di Martino
La Direzione generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani promuovono la quarta edizione di Museo Chiama Artista, un progetto nato dal comune intento di sostenere attivamente il sistema del contemporaneo nel nostro Paese, attraverso la commissione ad artisti italiani di nuove opere che verranno successivamente presentate all’interno della rete museale.
Data:
21/10/2016
XI CONFERENZA PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI MUSEALI ITALIANE
Il 21 ottobre, si riunirà presso la Galleria Comunale d'Arte la Conferenza Permanente delle Associazioni Museali Italiane, per l'analisi e l'approvazione definitiva della Carta di Siena 2.0 “Musei e paesaggi culturali”, revisionata dalle associazioni museali anche alla luce di quanto è emerso a Milano durante le giornate della XXIV Conferenza Internazionale ICOM (luglio 2016).
Programma
ore 9.30 - 13.00
- Introduce e coordina Anna Maria Montaldo Presidente ANMLI
- La carta di Siena 2.0
