MENU
Mimosa Pudica di Valentina Vetturi
Curated by: Caterina Riva
4 October 2025
17:00 – 19:00
Press release

 

in occasione della

21 Giornata del Contemporaneo

4 ottobre, ore 17-19*

Lezione performativa

ingresso libero

 

*Il museo sarà aperto al pubblico solo durante l’evento

 

In occasione della Giornata del Contemporaneo 2025, l’artista Valentina Vetturi, con una lezione aperta

e dinamica, presenterà gli aspetti molteplici della sua ricerca e parlerà delle collaborazioni sviluppate con

studiosi, scienziati e filosofi internazionali.

Grazie alla vittoria dell’Italian Council 2024, Valentina Vetturi ha lavorato con università, spazi d’arte e

partecipato conferenze in Italia e all’estero, impegnata nell’indagare e nell’osservazione della Mimosa

Pudica.

Possono le piante suggerire un'ecologia digitale in cui bilanciare l'enorme accumulo di dati e informazioni

e la velocità con cui dimentichiamo?

La ricerca dell’artista mette infatti in relazione le piante e i loro meccanismi del ricordare e del dimenticare

con principi di ecologia digitale. Il progetto propone come si possa imparare con le piante e a interfacciarsi

con maggiore equilibrio con la tecnologia che forma la vita di ogni giorno. Invertendo la prospettiva

antropocentrica, l’artista ha attivato pratiche di ascolto, osservazione, interazione e apprendimento con

le piante, interrogandosi su come ricordano e se dimenticano.

All'origine delle opere di Valentina Vetturi ci sono lunghi processi di ricerca ed esperienze immersive in

mondi eterogenei (cultura hacker, diritto, musica, ...). Vetturi è a proprio agio nell'utilizzare registri e

discipline disparate e collabora nei suoi progetti, ad esempio, con scacchisti, coristi, direttori d'orchestra,

ingegneri del suono. Vetturi parla per i suoi lavori di “improvvisazione guidata": cioè che risponde di volta

in volta allo spazio e al pubblico.

Tra le sue mostre più recenti si ricordano: Lagos Bienniale; MA*GA Gallarate; Spazio Murat, Bari; MAXXI

L’Aquila & Arium Metaverse.

Vetturi insegna Didattica della Multimedialità e videoinstallazione all’Accademia di Bari.

Mimosa Pudica è un progetto sostenuto dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del

Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell'ambito del programma Italian Council (XIII edizione 2024).

Una lista completa dei partner culturali dell’iniziativa si trova qui:

https://www.valentinavetturi.com/portfolio/mimosa-pudica/

MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli
View on map
Via Giappone, 86039, Termoli, (CB), Italy
We use cookies to optimize our website and services.Read more
This website uses Google Analytics (GA4) as a third-party analytical cookie in order to analyse users’ browsing and to produce statistics on visits; the IP address is not “in clear” text, this cookie is thus deemed analogue to technical cookies and does not require the users’ consent.
Accept
Decline