“Badia Lost & Found” è la storia di un quartiere, di una comunità e dei luoghi della Badia di Lentini (Sicilia), una storia iniziata con la sperimentazione artistica e laboratori didattici, con il contributo di artisti locali e internazionali, con l'obiettivo di far nascere il primo Urban Art District in provincia di Siracusa, per ritrovare e restituire il “bagaglio smarrito” di Cultura e Memoria alla propria comunità, ridando nuova vita a luoghi ed edifici abbandonati.
Un progetto di rigenerazione urbana che ha costruito nuovi percorsi e luoghi di creatività e scambio.
Le opere non sono solo “decorazioni” ma sono profondamente legate al territorio e raccontano storie di Lentini e dei suoi dintorni, dei suoi miti, leggende e dei suoi personaggi storici.
Hanno dato nuovo valore al quartiere e sono diventati una delle principali attrazioni della città, oltre ad essere accolti dai cittadini. Passeggiate, attività, scambi culturali hanno aiutato a ritrovare il senso di appartenenza dei cittadini. Inoltre, gli interventi di arte pubblica stanno incidendo positivamente sul mercato immobiliare locale e sul turismo, lanciando nuove opportunità per il tessuto economico del territorio.
Oggi siamo una comunità che ha scelto di scrivere le pagine del proprio futuro attraverso un progetto condiviso.
Un sogno, una visione ma anche un traguardo concreto che vogliamo raggiungere insieme. Essere responsabili del nostro territorio significa restituirgli memoria e dignità, identità e bellezza.