MENU
Sopravvivenza delle Lucciole
Disegni di Silvio Cadelo sulla lettura del libro Survivance des lucioles di G. Didi Huberman scritto dopo l’articolo sulla scomparsa delle lucciole di PP. Pasolini nel 75
laura Cadelo
8 ottobre 2022
10:00 – 00:00
Descrizione

Cadelo si immischia impunemente in questo dialogo stimolante e unisce al lato sociale di George Didi Huberman quello artistico e civilizzazionale che P.P.Pasolini aveva già manifestato in una intervista nel 1961,in occasione dell’uscita del film « La Ricotta » : “ Nulla muore mai in una vita. Tutto sopravvive. Noi, insieme, viviamo e sopravviviamo. Così anche ogni cultura è sempre intessuta di sopravvivenze. Nel caso che stiamo ora esaminando [il film «La ricotta»] ciò che sopravvive sono quei famosi duemila anni di “imitatio Christi”, quell’irrazionalismo religioso non ha più senso, appartengono a un altro mondo, negato, rifiutato, superato: eppure sopravvivono. Sono elementi storicamente morti ma umanamente vivi che ci compongono. Mi sembra che sia ingenuo, superficiale, fazioso negarne o ignorarne l’esistenza. Io, per me, sono anticlericale (non ho mica paura a dirlo!), ma so che in me ci sono duemila anni di cristianesimo: io coi miei avi ho costruito le chiese romaniche, e poi le chiese gotiche, e poi le chiese barocche: esse sono il mio patrimonio, nel contenuto e nello stile. Sarei folle se negassi tale forza potente che è in me: se lasciassi ai preti il monopolio del Bene”.

laura cadelo bertrand
Visualizza nella mappa
via Urbana 1F, 40123, Bologna, BO
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta