È Stanze Americane. Le stagioni del colore a inaugurare la Hospitality Season di Romberg Arte Contemporanea, stagione a tema accoglienza a cura di Italo Bergantini e Gaia Conti.
Negli spazi della galleria una selezione di opere pittoriche di grande formato di tre artisti di respiro internazionale Italo Bressan (1950), Alessandro Savelli (1955), Franco Marrocco (1956).
L’esposizione trae il suo nome dai primi passi mossi in luoghi della costa est degli Stati Uniti e del culturalmente vicino Messico per poi svilupparsi come un felice alternarsi di visioni, tecniche e sensibilità.
A unire in dialogo le personalità di Bressan, Savelli e Marrocco è Luigi Rossi, fondatore della Fondazione Rossi, ente nato nel 2018 come naturale conseguenza di un impegno decennale nella promozione dell’arte e della cultura, oltre che recupero della memoria storica, nel territorio della provincia di Milano.
La mostra, curata nelle sue varie tappe da Flaminio Gualdoni, propone il fascinoso racconto di un tour che parte da lontano, di vocazione internazionale, che ha attraversato anche l’universo virtuale e ora approda, dopo un lungo cammino, a Latina.
Il primo capitolo della stagione dell’ospitalità viene quindi scritto a quattro mani con Fondazione Rossi, ente patrocinatore e realtà votata non solo alla promozione della formazione artistica/culturale, ma anche a dare impulso alla ricerca di nuovi linguaggi contemporanei.
Non potrebbe esserci modo migliore di dare l’avvio a una progettualità in divenire che guarda al futuro con una salda consapevolezza del passato.