MENU
Apertura straordinaria - visita a "Rehang" - Collezione Maramotti
"Rehang", sala Jules de Balincourt, marzo 2019, Collezione Maramotti, veduta di mostra, Ph. Dario Lasagni, Courtesy Collezione Maramotti
8 ottobre 2022
18:00 – 20:00
Descrizione

Collezione Maramotti è lieta di aderire alla diciottesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani – per promuovere e far emergere la rete del contemporaneo nazionale e internazionale. 

In questa giornata la Collezione propone una visita accompagnata alla sezione "Rehang", ultime dieci sale del secondo piano dell’esposizione permanente riallestite nel 2019, che offrono una panoramica sul work in progress della Collezione, su un racconto del presente che diviene storia e patrimonio. 

Il percorso, della durata di un’ora, si concentrerà sulle ricerche di Enoc Perez (2008), Gert & Uwe Tobias (2009), Margherita Moscardini (2019), Krištof Kintera (2017), Jules de Balincourt (2012), Alessandro Pessoli (2011), Evgeny Antufiev (2013), Thomas Scheibitz (2011), Chantal Joffe (2014) e Alessandra Ariatti (2014).
La visita offrirà una panoramica sui principali focus della Collezione oggi: l’evoluzione del linguaggio pittorico, la riflessione sullo statuto dell’opera d’arte, ma anche ecologia e sostenibilità come urgenze globali – temi della Giornata del Contemporaneo 2022. In particolare, la grande installazione "Postnaturalia" di Kintera invita a una riflessione ironica e amara sul rapporto tra natura, scienza e tecnologia, mentre gli psichedelici dipinti di de Balincourt e il progetto di Moscardini sul campo per rifugiati di Za’atari rispondono a emergenze umanitarie, sociali e politiche del nostro tempo. 


Gli accessi alla Collezione saranno soggetti a prenotazione e organizzati in due turni, ciascuno riservato a 25 persone fino ad esaurimento posti: 
Primo turno: ore 18.00 – 19.00
Secondo turno: ore 19.00 – 20.00
 
Info e Prenotazioni:
Tel. 0522 382484
Email: rsvp@collezionemaramotti.org 
 
Nella stessa giornata, dalle 10.30 alle 20.00, sarà aperta al pubblico la mostra temporanea "Bellum" di Carlo Valsecchi, un progetto che origina da un’esplorazione dei territori e delle costruzioni fortificate del nord-est italiano legati al primo conflitto mondiale. Venti fotografie che raccontano il conflitto ancestrale tra uomo e natura e tra uomo e uomo; l’uso della natura come difesa dall’altro uomo e parimenti la difesa dell’uomo dalla natura.
 
 
Collezione Maramotti vi aspetta!

Collezione Maramotti
Visualizza nella mappa
via F.lli Cervi 66, 42124, Reggio Emilia, Reggio Emilia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta