MENU
progetto Ex Situ - Toxicity di Luigi Coppola
Ex Situ, intende riflettere sulla relazione tra attività estrattiva e sfruttamento delle risorse naturali; sulla tossicità delle terre toccate da pratiche estrattiviste
Luigi Coppola, Vinculum, scultura vivente, foto Alessia Rollo 2021
10 ottobre 2022
10:00 – 18:00
Descrizione

Master class di Luigi Coppola
il progetto Ex Situ a cura di Lucrezia Cippitelli (Artistic Director di Ateliers Picha e curatore della 7a Biennale di Lubumbashi) e Ramdom, prodotto da Ramdom, e realizzato con il sostegno dell’Italian Council (X Edizione, 2021) programma di promozione di arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Contemporanea del Ministero della Cultura, sarà presentato agli studenti dell'Accademia delle Belle arti di Kinshasa dall'artista Luigi Coppola il 10 ottobre. Un invito agli studenti a riflettere sul rapporto tra cultura ed ecologia. Prendendo spunto dai casi della regione del Katanga (RDC), per discutere del ruolo dell’arte e della produzione culturale nei territori in cui lo sfruttamento della terra, la monocultura e la sovrapproduzione industriale creano disastri ambientali. l'obbiettivo essendo di sensibilizzare le nuove generazioni all'ecologia e la protezione dell'ambiente.

Cocktail e presentazione del progetto Ex Situ
in serata si terra un cocktail presentazione nella residenza dell'Ambasciatore d'Italia dove Luigi Coppola presenterà il suo progetto alle autorità locali, capi rappresentanze diplomatiche e organismi internazionali in RDC, esponenti del mondo della cultura e della protezione ambientale, invitandoli alla stessa riflessione sul rapporto tra cultura ed ecologia.

accademia delle belle arti di Kinshasa
Visualizza nella mappa
avenue 24 novembre gombe, 1000, kinshasa, kinshasa
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta