“Sguardi diversi – Arte e scienza tra passato e futuro” è un progetto promosso dal Comune di Saronno in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera che, prendendo spunto dall’allestimento di una mostra personale dello scultore Ale Guzzetti, si propone di ampliare il discorso dell’arte contemporanea integrandolo con altri ambiti scientifici e culturali: la neuroestetica, la sociologia, l’antropologia, la musicologia, la robotica, l’intelligenza artificiale.
L’arte tecnologica e interattiva di Ale Guzzetti e le sue più recenti ricerche orientate alla robotica e alla realizzazione di sculture tecnologiche che interagiscono con lo spettatore e l’ambiente circostante, ben si prestano infatti ad aprire un dibattito sull’intelligenza artificiale e sulle sue implicazioni etiche, sociali e culturali.