Evento: ore 18 saluti delle autorità locali e avvio con arte e letture poetiche di autori vari con la presentazione della raccolta “POESIA SULLA PELLE” antologia a cura di Paola Zan, overview editore. Letture poetiche di Ada Eva Verbena e Paola Zan. Si prosegue con il Neocrepuscolarismo di Daniele Marchesi Isimbardi e con la presentazione del libro “La Donna che sfiorava lo zafferano” di Roberto Montagna e Katiuscia Girgenti, skygate S.p.a.editore alla presenza del regista Lorenzo Fossati. Evocazione storica con “Una storia da raccontare” di Daniele Marchesi Isimbardi confluente in sfilata d’abiti d’epoca di Mariangela Chiesa e narrazione orale della favola “Chap-eau” di Katiuscia Girgenti. Tutti gli eventi verranno accompagnati dagli speciali accordi sonori del gruppo musicale Alter Echo String Quartet.
Presentazione della nuova realtà culturale pavese “Il Buvet dell’Arte” di Daniele Marchesi Isimbardi a cura dell’Avv. Fabrizio Nocera.
Sponsor vini dell’Oltrepò pavese a cura di CantineVitea di Antonio Faravelli. Degustazione gratuita Caffè Lavazza. Ore 22,30 Buffet con “Risotto con i fagioli del Papa” a cura di Pietro Bolognesi Presidente della Confraternita del risotto e della tagliatella di Santa Giuletta - Pavia
Luogo: Castello Beccaria di Pieve del Cairo - Pavia. Piazza Paltineri, 16, 27037 Pieve del Cairo – PV