MENU
Volevo il sole
Artista
8 ottobre 2022
11: – 19:
Descrizione

Anche quest’anno la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea aderisce alla Giornata del Contemporaneo. Per l’occasione, l’artista Federica Di Carlo espone l’opera Volevo il sole (2022) all’interno della Sala dei Gessi, che rimarrà visibile fino al 14 ottobre.

Il lavoro di Federica Di Carlo dal titolo Volevo il sole si ispira alla statua della dea dell’astronomia Urania, conservata all’interno dei Musei Vaticani. L’artista ne fotografa solamente il gesto misurato, quello di sorreggere con estrema delicatezza la sfera, rappresentazione dei corpi celesti. In questo modo distogliendo l’attenzione dello spettatore dalla dea e portandola verso l’azione del tenere in equilibrio, l’artista crea un memento su quel l'agire scientifico dell’uomo verso la Natura. La sfera che nella storia dell’umanità è rappresentazione del simbolo del potere temporale e/o simbolo del dominio sul mondo, diviene l’istante su cui riflettere. Ad accompagnare lo scatto, una serie di sculture che tramutano il gesto divino in mortale, mostrano il braccio della scultura dea staccato, caduto, ad una più attenta osservazione se ne coglie la stretta nel gesto. La mano afferra, stinge il corpo celeste, forse il sole, se ne impossessa producendo un cambiamento all’interno degli equilibri prestabiliti. E su questo agire che l’artista pone la sua riflessione nella relazione tra uomo e natura.

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Visualizza nella mappa
Viale delle belle arti 113, 00197, Roma, Rm
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta