Dopo le ultime mostre personali di Binetti "Io è l'Altro" allestita nella City di Londra ad ottobre 2022, nella Oxo Tower e "Lo spirito dei luoghi" allestita a Venezia a maggio e giugno 2023, a Palazzo Zaguri, nella sede della Fondazione Giacomo Casanova, le opere fotografiche di Dario Binetti ritornano nello show room alle porte di Ascoli Piceno, dove il fotografo di origine brindisina, ma Ascolano di adozione, conserva ed espone con entusiasmo, in questa occasione, al pubblico della Giornata del Contemporaneo, organizzata meritoriamente, come ogni anno, dall'AMACI.
"La fotografia entra nel mondo della pittura in epoca abbastanza recente, e da subito lascia il segno, fino ad arrivare ad oggi, nella produzione di alcuni pittori, a coesistere nel medesimo quadro.
Questo per un minimo di storia, ma non vi vedo alcuna contaminazione con le fotografie di Dario Binetti; se ce ne sono, sono casuali o superficiali.
La sua è un’Opera tutta fotografica che, senza averlo consultato, mi azzardo a dire si realizza tramite una successione di processi. Mi spiego meglio: non voglio addentrarmi nell’aspetto tecnico (presunzione sarebbe verso chi questo insegna). Mi sento invece di affermare che un testo su queste immagini del Binetti meglio di un critico, magari, dovrebbe essere composto da un poeta."
A firma Gregorio Rossi, tratto dalla critica "Ombre alchemiche" facente parte del catalogo della mostra "Lo spirito dei luoghi" allestita a Venezia.
Per la visita allo studio fotografico di Dario Binetti è obbligatoria la prenotazione telefonica al +39 331 188 2534.