MENU
ANATOMIA - I 200 anni dell'Anatomia Universa di Paolo Mascagni
Materiale e fotografie di proprietà della Società Economica di Chiavari
7 ottobre 2023
sab: 17:00 – 22:00
Descrizione

ANATOMIA I 200 anni della Anatomia Universa di Paolo Mascagni

Paolo Mascagni (1755-1815) deve la sua fama alla complessa ricerca sul sistema dei vasi linfatici che realizzò tra il 1777 e il 1781. È inoltre ricordato per la ricerca in campo anatomico in generale e per aver lasciato sussidi didattici di grandissima qualità per l’insegnamento e lo studio dell’Anatomia, come i preparati e le tavole anatomiche.
Proprio nel 2023 ricorrono i 200 anni dalla pubblicazione della ANATOMIA Universa: 90 tavole 70x100 cm ca. di cui 44 miniate, 44 lineari, 2 frontespizi, più il volume delle spiegazioni venute in possesso della Società Economica di Chiavari nel 1841.
Con tale mostra si intende esporre per la prima volta questa collezione che, oltre al valore scientifico di assoluto pregio, è una vera opera d'arte.

Le tavole verranno esposte nel Museo di Palazzo Ravaschieri (in Via Ravaschieri 19 a Chiavari) in due delle sale, mentre nell’altra il pubblico si troverà immerso in un viaggio nel tempo e nel corpo umano tramite proiezioni delle Tavole Anatomiche sui quattro lati di una stanza, accompagnate dalla musica.


A contorno, nella Galleria G.F. Grasso (in Piazza San Giovanni 3 a Chiavari) verrà allestita una mostra fotografica dal titolo e-MOVERE del Collettivo TIFF e nel giardino Delpino / Sala Garaventa (in Via Ravaschieri 1 a Chiavari) una mostra collettiva di sculture dal titolo ANATOMIE PLASTICHE, dove il tema riporterà sempre al corpo umano, nelle sue varie sfaccettature.


A corredo della mostra, in occasione della Diciannovesima Giornata del Contemporaneo, verrà organizzata una conferenza.

Palazzo Ravaschieri
Visualizza nella mappa
Via Ravaschieri 19, 16043, Chiavari, GE, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta