Sabato 7 ottobre 2023, in occasione della 19.ma Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI Associazione dei Musei di Arte Contemporanea Italiani, l’associazione culturale MUSEOTEO+ presenta la mostra ANAMORFOSI DEL PRESENTE (Light Edition).
La mostra, già presentata alla Fabbrica del Vapore, è il risultato di un progetto di MUSEOTEO+ sviluppato nel corso del 2022 con la collaborazione di circa sessanta autori: artisti, fotografi, scrittori, critici, storici e creativi di ogni tipo sono stati invitati a interpretare sessanta titoli di ALIAS, supplemento domenicale de IL MANIFESTO. I titoli spesso incomprensibili, a volte irritanti, il più delle volte comunque affascinanti sono stati attribuiti con estrazione a sorte di un numero della tombola, a sua volta corrispondente a un titolo. I risultati sono raccolti nel catalogo/rivista Museo Teo Artfanzine #45/2022 “Anamorfosi del presente” caratterizzato da una singolare impaginazione a cura del team [artisto]. La mostra è dedicata a Lia Bottanelli, che ci ha lasciato troppo presto.
In mostra opere di: anonimo, Maria Elena Arcangeletti, [artisto], Alessandra Attianese, Giovanni Bai, Ilaria Bartolozzi e Margherita Rebotti, Dario Bellini, Cesare Biratoni, Ettore Bordieri, Lia Bottanelli + Nina e Malcom Fisher, Domenica Bucalo e Sheila Anozier, Roberto Cascone, Gea Casolaro, Véronique Champollion, Marilisa Cometti, Gianluca Costantini, Ermanno Cristini, Antonio Curcetti, Sergio Dangelo, Carla Della Beffa, Paola Della Pergola, Edoardo Fontana, Maria Luisa Ghianda, Giandante X, Ariella Giulivi, Carolina Gozzini, Stefano Gualdi, Klaus Guldbrandsen, Ebenezer B. Hasselbaker, Alexander Henry, Tosio Kojima, JoyKix Hydra Mentale, Jean Claude LeMalin, Francesca Madiai, Giordana Masotto, Gonaria Morittu, Davide M. Nuti, Giancarlo Norese, Jan M. Petersen, Diego Randazzo, Gigi Re, Paolo Sacchi, Stefania Sansoni, Nicola Scognamiglio, Domenico Scudero, Lorena Sireno, Supersciri, Mario Tedeschi, Teo Telloli, Paolo Terracciano e Bruno Piantedosi, vasco p., Tinus Van Doorn, Carlo Lorenzo Veneroni, Orio Vergani, Salvatore Zingale, Mary Zurigo. Special guest: Anta Galbiati e Franca Lucarelli.