MENU
In Verticale
Rassegna di video arte. Il simbolo antico della città di Cagliari, la Torre dell’Elefante, ospiterà una visione contemporanea della realtà
Simulazione della videoproiezione "Quaderni di viaggio: Taranto, Italia" (2014) di Silvia de Gennaro sulla Torre dell'Elefante © Gesto Segno Disegno
7 ottobre 2023
sab: 10:00 – 00:00
+39 347 3327194 gestosegnodisegno@gmail.com
Descrizione

Nella non facilmente leggibile cinta muraria che circonda "Casteddu", spiccano le due torri pisane: quella di San Pancrazio e quella dell’Elefante. La risistemazione della città e la sua modernizzazione iniziano alla metà dell’800, quando perde il suo status di piazzaforte. Inizia così la trasformazione delle storiche fortificazioni con i primi consistenti abbattimenti di torri e di cortine murarie. Nel ’900 la modernizzazione della città prende un’accelerazione significativa, visibile con una nuova risistemazione urbanistica e la creazione di edifici importanti progettati con soluzioni architettoniche e stilemi moderni quasi all’avanguardia. Ne sono simboli ancora visibili: la passeggiata coperta, il Palazzo Civico, l’Ospedale Civile per citarne alcuni. I bombardamenti del ‘43, innescano un’altra esplosione dovuta al boom economico: l’esplosione edilizia dove palazzi-grattaceli superano di gran lunga le altezze delle torri medievali.
La rivoluzione urbanistica della nostra città raccontata in pochi passaggi, sta avvenendo anche nella modalità di documentare la realtà. Da quando i fratelli Lumière hanno inventato l’arte cinematografica, la visione del mondo in movimento è sempre stata orizzontale, ma ad un tratto lo smartphone ci ha messo "In Verticale".


Da queste considerazioni nasce l’idea di questa rassegna di video arte: far coincidere il simbolo antico di una città, la Torre dell’Elefante, con una visione contemporanea della realtà, il cui trait d’union è la Verticalità. La rassegna consiste nella proiezione notturna delle opere video degli artisti selezionati sulla parete della Torre dell’Elefante che guarda via Santa Croce.


Durante tutta la giornata del 7 di ottobre sarà possibile accedere gratuitamente al primo livello della Torre dell’Elefante dove saranno installate, alcune stampe dei frame delle video-opere che saranno proiettate in serata. La stampa digitale di formato 30x40, sarà prodotta da Gesto Segno Disegno e avrà una tiratura limitata di un esemplare per immagine.
Altre opere sempre gratuitamente, saranno visibili al Centro d’Arte e Cultura il Ghetto e al Centro d’Arte e Cultura Exmà, in una continuità ideale con questi luoghi, che nella loro programmazione offrono solitamente mostre e eventi sul Contemporaneo, in particolare al Ghetto si interagirà con il festival di musica contemporanea Atmosferes organizzato da Spazio Musica, invece al Exmà con il Festival letterario per ragazzi Tutte Storie.


Nei giorni precedenti al 7 Ottobre attiveremo i "Luoghi del Contemporaneo" spazi alternativi non votati all'arte che verranno utilizzati come spazi espositivi.

In Verticale è realizzata dalla cooperativa Sémata in collaborazione con Agorà Sardegna e Coop Culture e con il patrocinio del Comune di Cagliari.

Artisti: Riccardo Abate, Rossana Corti, Matteo Campulla, Mozhdeh Chokami, Federico Cozzucoli, Silvia De Gennaro, Anna Di Leo, LIUBA, Tore Manca, Susana Serpas Soriano, Antonio Spanedda.

Torre dell'Elefante
Visualizza nella mappa
Piazza San Giuseppe 5, 09124, Cagliari, CA, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta