MENU
Officine della Scultura e Cantina Ca' del Bosco - Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
Visita al Parco della Scultura e alla cantina di Ca' del Bosco
Fondazione Piero Cattaneo e Ca' del Bosco
7 ottobre 2023
sab: 11:00 – 13:00
Visita su appuntamento alla mail info@pierocattaneo.org
Descrizione

In occasione della Giornata del Contemporaneo a Erbusco, Ca’ del Bosco ospita le visite guidate al Parco della Scultura e alla cantina, aperta esclusivamente per Officina della Scultura, il 7 ottobre 2023.

 

La Fondazione Piero Cattaneo, nata a Bergamo nel 2020 come naturale prosecuzione dell’omonima associazione costituitasi dieci anni prima, annuncia la VI Edizione di Officina della Scultura sul territorio lombardo, con una progettualità che rientra nel palinsesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.


La VI edizione de L’Officina della Scultura, promossa da Fondazione Piero Cattaneo e a cura di Marcella Cattaneo, si svolge dal 2 ottobre al 30 novembre 2023, estendendo la propria programmazione, per la prima volta, anche al mese di novembre.


Il progetto rientra nel programma de La città dei tesori nascosti all’interno del palinsesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Fondata sulle tracce della ricerca scultorea del Novecento, la manifestazione propone un percorso inedito, quest’anno geograficamente collocato tra i patrimoni diffusi nei territori di Bergamo e Brescia. Questa Sesta Edizione vede una programmazione che, accanto ad alcune tappe che contraddistinguono l’attività di Officina della Scultura, affianca alcune novità che allargano la riflessione sulla cultura scultorea e offrono delle nuove angolazioni.
Conducendo il visitatore dentro agli atelier degli scultori che hanno fatto la storia del Novecento delle due province, l’itinerario instaura un dialogo ricercato anche con il paesaggio e introduce le figure di Giuseppe Bergomi e Giuseppe Rivadossi, oltre ai consolidati nomi di Piero Cattaneo, Gianni Grimaldi, Viveka Assembergs e Domenico Pievani.
Per la prima volta, inoltre, vengono introdotte due nuove e stimolanti tappe.


Il territorio della Franciacorta è la cornice delle visite alla collezione della cantina Ca’ del Bosco, etichetta che rappresenta l’eccellenza territoriale nella produzione del vino, e della Raccolta dei Campiani, la collezione privata a Cellatica. Questi spazi aperti, che si distinguono per le distese di vigneti e le numerose opere di scultura site-specific all’aperto, diventano luoghi di percorsi studiati per esplorare la peculiare relazione tra arte, natura e paesaggio.
Infine, Officina della Scultura inaugura la collaborazione con la Galleria dell’Incisione di Brescia, dove viene proposta una mostra dedicata al rapporto tra il disegno progettuale e la sua rappresentazione formale, con grafiche e sculture di Giuseppe Rivadossi, Giuseppe Bergomi e Livio Scarpella.

Via Albano Zanella 13, 25030, Erbusco, BS, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta