La performance “Difetti. 13 proposizioni” è uno degli eventi del Milano Centrale Festival e si terrà sabato 7 ottobre in occasione della Giornata del Contemporaneo.
Il lavoro di Giulia Cosio è un progetto video-poetico che mescola parola, immagine e performance. La parte testuale alla base dell’intera struttura è composta da tredici proposizioni che tentano di incapsulare gli elementi fondamentali di un carattere. Come degli specchi, il loro sforzo è quello di riflettere l’intero universo a partire da una precisa angolatura – quella di un difetto, appunto – scrivendone, da un lato, la definizione esemplare e mettendone in luce, dall’altro, tutta la potenza distorsiva e claustrofobica nella mente della protagonista. La controparte visiva si incarica poi di incarnare questi difetti in un corpo, concreto e sospeso al tempo stesso: un’immagine pressoché immobile viene percorsa da tic e spaesamenti, una persona adulta si traveste nella propria fototessera infantile e rivive all’interno di quello stesso formato, descrivendo un’eco che si dispiega in uno spazio piccolo, come un’ellisse che torna su se stessa. Unica via di uscita: il dialogo in sottofondo tra questo io, spaurito e chiuso, e un tu che pazientemente scioglie tensioni e allusioni in un discorso che serve a spiegare. Una sorta di esorcismo che stempera con leggerezza, comprensione e ironia quella che in fondo non è che la solita vecchia paura.
Giulia Cosio, nata a Sarnico nel 1987, vive e lavora a Bergamo.
Dal 6 all’8 ottobre 2023 si terrà una rassegna d’arte diffusa che si propone di promuovere e valorizzare la cultura artistica e l’arte contemporanea e di riqualificare i quartieri che dalla Stazione Centrale di Milano proseguono lungo il tratto della Martesana, valorizzandone la propria identità e quella di una comunità d’arte già presente e attiva sul territorio. Milano Centrale Festival è un progetto di Chippendale Studio, con la direzione artistica del critico d’arte Luca Panaro, in collaborazione con l’Associazione Centrale Fotografia di Fano e con il patrocinio di Municipio 2 - Comune di Milano.