MENU
Prospettiva Van Orton
Negli ambienti progettati dal Sangallo, le installazioni dei Van Orton introducono il fascino del contemporaneo attraverso un dialogo avvincente fra passato e presente
Archivio Iconografico Musei Civici di Ascoli Piceno
7 ottobre 2023
sab: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Ingresso gratuito
Descrizione

Nei suggestivi spazi del Forte Malatesta, progettato da Antonio da Sangallo il Giovane nel 1549 per conto di Paolo III, i gemelli piemontesi Schiavon, in arte Van Orton, espongono per la prima volta il risultato di dieci anni di attività nel campo dell'arte multimediale. La collaborazione con importanti artisti, come Bon Jovi e Jovanotti, e con importanti marchi internazionali (Mercedes, Swatch, Colmar, Ducati) proietta le opere dei Van Orton in un contesto di estrazione pop: grazie alle raffinate soluzioni tecnologiche appositamente ideate, i pannelli retroilluminati e le stampe fine art introducono nei severi ambienti, utilizzati per tre secoli come carcere pontificio, la luce della contemporaneità richiamando l'effetto delle vetrate gotiche.

 

Ingresso gratuito e possibilità di visitare il Museo dell'Alto Medioevo ospitato nella stessa struttura. Visite guidate alla mostra Prospettiva Van Orton con ingresso gratuito ore 11 e ore 16.

Nei suggestivi spazi del Forte Malatesta, progettato da Antonio da Sangallo il Giovane nel 1549 per conto di Paolo III, i gemelli piemontesi Schiavon, in arte Van Orton, espongono per la prima volta il risultato di dieci anni di attività nel campo dell'arte multimediale. La collaborazione con importanti artisti, come Bon Jovi e Jovanotti, e con importanti marchi internazionali (Mercedes, Swatch, Colmar, Ducati) proietta le opere dei Van Orton in un contesto di estrazione pop: grazie alle raffinate soluzioni tecnologiche appositamente ideate, i pannelli retroilluminati e le stampe fine art introducono nei severi ambienti, utilizzati per tre secoli come carcere pontificio, la luce della contemporaneità richiamando l'effetto delle vetrate gotiche.

 

Ingresso con biglietto gratuito e possibilità di visitare il Museo dell'Alto Medioevo ospitato nella stessa struttura. Visite guidate alla mostra Prospettiva Van Orton ore 11 e ore 16.

Comune di Ascoli Piceno
Visualizza nella mappa
Via delle Terme, 14, 63100, Ascoli piceno, Ap, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta