MENU
Stone
Video installazione di Benedetta Galli, della durata di 5 ore circa visibile attraverso più dispositivi situati nello spazio vetrina di Mesia Space
7 ottobre 2023
sab: 19:00 – 21:30
Video installazione visibile dalla strada dal 7 -al 28 ottobre 2023 dalle ore 12 alle 21. Ingresso gratuito
Descrizione

Il progetto Stone, inserito nel programma Umanità?! di Mesia Spacem, si sviluppa intorno al riconoscimento dell’impossibilità di dare una risposta univoca agli interrogativi sulla natura del Tempo e della Memoria. Questo sviluppo avviene attraverso alcuni passaggi di un vissuto personale, scanditi da quattro momenti principali che ho definito come: lavoro, dolore, terapia e guarigione. Il lavoro è espresso come concetto totalmente pieno delle sue definizioni e per questo lasciato libero di essere letto e pensato secondo le proprie esperienze, il proprio sapere e intelletto. In particolare il termine “stone” si riferisce al titolo della lirica di Charles Simic che affronta la questione dell’organico e dell’inorganico che si compenetrano; una possibile ragione sul concetto di lavoro. Il dolore quasi sempre accolto con grande sfavore e interdetto nella cultura classica, viene proposto come sintomo di una nuova origine e come un possibile principio. La terapia è offerta in un prospetto estetico e in un’esperienza sensibile condivisa pubblicamente e raccontata nell’immediato proprio mentre accade. La guarigione si costituisce nella lettura consapevole e organizzata di tutte le precedenti fasi e senza caratteristiche definite da un inizio e una fine, piuttosto è una forma di intesa, di attenzione verso ogni accadimento; una cura di sé e del sé.
Stone, Benedetta Galli
MESIA SPACE - Largo Mesia, 3 - Roma | 7 - 28 ottobre 2023 | ore 12.00 – 21.00
Inaugurazione Sabato 7 ottobre 2023 ore 19.00
Video-installazione / da sabato 7 a giovedì 12 ottobre

Largo Mesia 3, 00183, Roma, RM, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta