MENU
Fauna - Joan Fontcuberta
In mostra fotografie, documenti e modelli tassidermizzati di animali non assimilabili a nessuna delle specie conosciute ritrovati dal fotografo catalano Joan Fontcuberta.
Joan Fontcuberta, Centaurus in comunicazione con Aaru-1, "Fauna", Mimesis Edizioni (Milano – Udine), 2023. Isbn: 9791222303062 © 2023 Joan Fontcuberta ed eredi di Pere Formiguera
7 ottobre 2023
sab: 17:00 – 20:00
Inaugurazione della mostra alla presenza dell'artista
Descrizione

Il Museo Kosmos di Pavia ospita “Fauna”, storica mostra dell’artista catalano Joan Fontcuberta, arricchita di fotografie inedite in dialogo con alcuni reperti originali del Museo.

L’inaugurazione si terrà sabato 7 ottobre a Kosmos alle ore 17.00, alla presenza dell’artista che illustrerà al pubblico il suo lavoro.
Fontcuberta, che ha fatto della riflessione sulla legittimità della fotografia nella rappresentazione della realtà un caposaldo della sua espressione artistica, ha più volte guardato con occhio critico alle discipline scientifiche come la zoologia, la botanica, l’antropologia, l’astronomia.
La serie “Fauna”, una tra le più note dell’artista, è stata presentata per la prima volta nel 1989 al Museo di Zoologia di Barcellona per poi essere ospitata nei musei di Storia naturale di tutto il mondo. Fotografie, animali tassidermizzati, disegni, oggetti, carte, documenti compongono la variegata architettura dell’esposizione che ruota attorno alla figura del fantomatico biologo tedesco Peter Ameisenhaufen che, tra gli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, descrisse e classificò animali decisamente insoliti, non assimilabili a nessuna delle specie conosciute. Il ritrovamento fortuito del suo archivio da parte dello stesso Joan Fontcuberta è l’espediente narrativo da cui si dipana la mostra, interamente giocata sul rapporto tra verità e finzione, arte e scienza. Nel progetto allestitivo di Kosmos, oltre ad alcuni modelli tassidermizzati già esposti in precedenza, trovano spazio anche alcuni animali della collezione teratologica del Museo che hanno acquisito nuovi significati grazie alle fotografie scattate appositamente per questa mostra da Fontcuberta.

In occasione dell’esposizione a Kosmos sarà pubblicata la prima edizione italiana del catalogo della mostra, edito da Mimesis Edizioni: la presentazione ufficiale del catalogo alla presenza dell’autore si svolgerà in anteprima presso la libreria fotografica Micamera di Milano (Via Medardo Rosso, 19) venerdì 6 ottobre alle ore 18.30.

Da oltre quarant'anni Joan Fontcuberta (Barcellona, 1955) sviluppa la sua attività artistica e saggistica esplorando i conflitti tra natura, tecnologia, fotografia e verità.
È autore di numerose pubblicazioni su storia, estetica ed epistemologia della fotografia, tra cui gli ultimi due titoli pubblicati anche in italia: Il bacio di Giuda. Fotografia e verità e Contro Barthes. Saggio visivo sull'indice.

La mostra sarà visitabile fino al 7 gennaio 2024.

Museo Kosmos - Università di Pavia
Visualizza nella mappa
Piazza Adorno Botta 9, 27100, Pavia, PV, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta