A Latina dal 2005 ogni giorno è la “Giornata del Contemporaneo”, perché da 18 anni la città è diventata, attraverso l'azione diffusa di MAD, uno spazio espositivo in continua evoluzione, fluido e complesso, che interagisce per gli artisti e le artiste con enti pubblici e attività private. MAD Museo d'Arte Diffusa è un'associazione culturale che opera sul territorio di Latina e provincia con puntate in Italia e all'estero con questa formula di museo diffuso. L'arte contemporanea, le mostre, le installazioni, la street art si fonde con le attività del quotidiano, sia esso mondo del lavoro, dell'artigianato, del turismo, della formazione e della pura attività culturale intesa come convivialità, tempo libero, svago ma anche approfondimento professionale, didattica e solidarietà sociale. Interessanti sono anche i momenti sinestetici, nella relazione con il cibo, con il il suono e la musica, la danza ed il teatro, il cinema e la letteratura, la diffusione dei valori socio-culturali della legalità, dei diritti civili, della differenza di genere, dell'inclusione fino alla trasformazione degli spazi di vita e di lavoro, di assistenza e perfino della sanità. Le mostre si snodano dalla libreria alla caffetteria, dal cinema al foyer di un teatro, dal Conservatorio di Musica al Consorzio Industriale del Lazio, dall'ospedale allo studio dentistico, dalla scuola di danza alla scuola di lingue, dal ristorante al pub, dal museo civico all'area archeologica, dal parco all'isola pedonale; la hall degli hotel diventa spazio espositivo insieme al negozio di camicie, nel giardino del palazzo comunale le mostre di scultura e nei parchi le panchine dipinte e recuperate sono dedicate alla libertà dell'informazione e alla memoria per le vittime delle mafie. Il consorzio industriale di Tor Tre Ponti diventa un museo contemporaneo, il MADXI e nei duemila metri quadrati di spazi comuni si snoda una collezione d'arte della Scuola Pontina. Installazioni e sculture anche all'università della musica, al lido panchine come quadri a cielo aperto di fronte al mare e nei quartieri intorno la città anche le cabine elettriche parlano il linguaggio della contemporaneità e della street art. La rete museale s'infittisce nelle collaborazioni coi musei del territorio, con le altre attività culturali e musicali e anche la musica jazz nei festival invernali ed estivi diventa un canale nel quale può specchiarsi l'arte e la bellezza. Il contemporaneo vi aspetta a Latina tutti i giorni!