TESTIMONIANZA DELL'ARTISTA
L'incontro con la cultura di epoche passate è diventato uno stimolo costante per il mio lavoro. Nei miei lavori grafici si può facilmente vedere le tracce del tempo distruttivo e il passare del mondo che ci circonda che sembra essere
immutabile. Il tema dell'entropia pervade tutto il mio lavoro artistico.
Questa visione è stata ispirata da numerose città e luoghi sparsi nel mondo che ho potuto visitare. Il mio primo viaggio in Italia l’ho fatto nel 1973 (50 anni fa).
I successivi ritorni furono legati a mostre di stampe nelle città del nord Italia.
L’Italia meridionale l’ho conosciuta insieme a mia moglie. Ho preso così la decisione di creare incisioni su rame dedicate alla composizione di architettura, natura e paesaggio.
Dall'inizio degli anni Ottanta del secolo scorso, realizzo progetti con la tecnica della stampa calcografica. Si tratta di bulino di una lastra di rame, un metodo di lavoro molto laborioso non essendo un'attività spontanea.
Le opere sono create con un ritmo pensato e ben preciso in maniera lenta e misurata: “piano…piano…piano…”. Descrivo il mondo con un semplice strumento che è il bulino che mi permette la magia dell'incisione su rame.
Gli schizzi e gli appunti di viaggio spesso richiedono anni per essere completati.
Matera è una città che occupa un posto speciale nel mio taccuino.
Sono sicuro che la realizzazione di questo argomento mi porterà molte soddisfazioni in futuro (lo schizzo presento sulla mostra). La nuova grafica non sarà per me solo un segno sulla carta, ma anche una traccia importante nella mia
memoria.
Krzysztof Skórczewski
Cracovia, 1.06.2023