MENU
Foyer In A Buffer Zone
In occasione della XIX Giornata del Contemporane il MACA - Museo Arte Contemporanea Alcamo presenta “Foyer In A Buffer Zone” a cura di Landescape.
Studio Tomo di Federico Lupo
7 ottobre 2023
sab: 18:00 – 21:30
Descrizione

In occasione della XIX Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI, il MACA - Museo Arte Contemporanea Alcamo presenta “Foyer In A Buffer Zone” a cura di Landescape. Il collettivo, che opera all'interno del museo sotto la direzione artistica di Umano Non Umano, ha prodotto un’installazione site specific in mostra lungo il corridoio dedicato alle azioni performative.

A partire dalla riflessione sui temi che la Giornata del Contemporaneo promuove - le urgenze globali che ci mettono di fronte alla necessità di ripensare il sistema dell’arte contemporanea tramite una rinnovata consapevolezza e una più diffusa sensibilità -, la mostra rappresenta le contraddizioni che l’arte contemporanea genera quando si relaziona con la stretta attualità di un territorio conflittuale: la Sicilia.

La mostra “Foyer In A Buffer Zone” distilla la ricerca collettiva in un corpo scultoreo animato all’interno di un ambiente audiovisivo. L'esperienza sonora restituisce l'essenza del corpo che si prende la scena, mentre la luce dello schermo riassicura il visitatore sulla familiarità di un’esperienza fizionale. Se l'audio è presenza, il video è assenza, nello stesso contesto, ma fuori sincrono. Nello spazio liminale, tra l'allucinazione audiovisiva e la percezione del visitatore, compare la figura archetipica del giullare. Menestrello, one-man-show, clown, pupazzo, jolly indicano la stessa intenzione, prendere il centro della scena, intrattenere la corte e il re, e uscirne vivo.

La pelle è il campo di battaglia dove diversi agenti hanno tracciato una memoria comune, magnetica come l’occhio, audace come l’orecchio, ambigua come la lingua, forte come le mani. Dura, dura come una pelle. Un regressus ad infinitum, una figura tra due specchi, un feedback loop, uno squarcio per fare entrare la luce, un esplosione già innescata, libidinosum corpus che abita un foyer, un’attesa, una zona cuscinetto, una buffer zone: guerra, incendi, la vanità del consumismo, la mafia, i corpi neri ammassati nelle gabbie, l’estrazione di energia, danno forma ad un paesaggio irrisolto.

MACA - Museo Arte Contemporanea Alcamo
Visualizza nella mappa
Piazza Ciullo, 91011, ALCAMO, Trapani, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta