MENU
Elisa Zadi un ritratto
Per la XIX Giornata del Contemporaneo verrà presentato al pubblico un video che mostrerà la ricerca artistica di Elisa Zadi.
Elisa Zadi nello studio. Foto di Maicol Borghetti
7 ottobre 2023
sab: 12:00 – 13:00
Evento trasmesso piattaforma Google Meet
Descrizione

Per la XIX Giornata del Contemporaneo verrà presentato al pubblico un video che mostrerà la ricerca artistica di Elisa Zadi.
Il video, idealizzato appositamente per la giornata del Contemporaneo, è stato realizzato da Maicol Borghetti e prodotto dallo Studio B19. Questo mostrerà lo studio dell'artista, le sue fasi di lavoro, gli interessi, la poetica... Il video inedito sarà presentato il 7 ottobre alle ore 12 con diretta via streaming in piattaforma Google Meet e poi sarà pubblicato e resterà visibile nel sito web dell'artista.

Il lavoro di Elisa Zadi esplora le questioni della femminilità, dell'identità e dell'appartenenza attraverso l'autoritratto. Il suo percorso si sviluppa indagando la connessione fra uomo e natura sia in senso introspettivo che antropologico e simbolico. Artista poliedrica si occupa di pittura, installazione, performance e poesia.
Durante il lockdown nasce sua nuova serie di opere intitolata "Mondi Possibili", Zadi si ispira a Gottfried Wilhelm Leibniz e ai concetti di Mondi Possibili, intesi come idee perfette nella mente di Dio e come la ricerca di Verità. Questo tema viene utilizzato come base per esplorare le possibilità dell'autoritratto e della rappresentazione dell'identità. "Tempo Perduto" è una serie che parla di figure che cercano una connessione tra di loro e con la natura. Rappresenta la sfida di far parte di una realtà in continuo cambiamento e movimento, secondo le teorie di Zygmunt Bauman sulla liquidità delle relazioni umane. Questo lavoro riflette sulla complessità e l'effimero della vita moderna, in cui le relazioni umane e la connessione con la natura possono sfuggire e cambiare facilmente.
Nel 2023 prende forma la serie di opere “Bruciare Illusioni”. Qui l'artista esplora il concetto di rinascita e trasformazione rappresentato dalla simbologia del fuoco. Distruggere le illusioni e le false conformità per permettere la nascita di un'autentica crescita personale e spirituale.
In questa serie di lavori, l'artista esplora le connessioni tra il mito, la storia e la sua propria esperienza personale, offrendo una riflessione sulla condizione femminile e sulla lotta per l'identità dando vita a lavori intimi e suggestivi.

Queste opere rappresentano un passo importante nella carriera di Elisa Zadi, confermando il suo talento artistico e la sua capacità di comunicare emozioni complesse attraverso la pittura. Con il suo lavoro, l'artista si pone come voce autentica e significativa nel panorama dell'arte contemporanea.

Elisa Zadi
Evento online
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta