Claude Simon, premio Nobel per la letteratura nel 1985, è una figura di spicco della letteratura del XX secolo. Il suo lavoro ampio, singolare e audace ha sempre mescolato la letteratura con la pratica dell'immagine: che si tratti della fotografia di graffiti o della modellatura di ritagli o montaggi dei suoi romanzi, o della descrizione di colori e forme.
Per la prima volta, tre mostre simultanee, congiunte e complementari presso Musée La Piscine - Musée d'art et d'industrie André Diligent de Roubaix, la Villa Marguerite Yourcenar di Saint-Jans-Cappel e le château Coquelle de Dunkerque, presentano il percorso artistico e letterario di Claude Simon. Per la prima volta vengono esposte opere di cui fino a poco tempo fa non si conosceva l'esistenza, e queste scoperte forniscono nuove chiavi di lettura dei suoi romanzi.
La mostra a Villa Marguerite Yourcenar è dedicata alla creazione letteraria di Claude Simon e al suo rapporto con la Storia. Fra gli altri, sono esposti: documenti storici della Seconda Guerra Mondiale tratti dall'archivio dell'autore; i suoi disegni; gli affascinanti manoscritti de "La Route des Flandres". Completa il tutto l'inedita presentazione di alcuni disegni di Gastone Novelli con le pagine del "Jardin des Plantes" in cui Claude Simon dedica molto spazio all'amico artista.