MENU
Palace in a Landscape
OHT Open Studio
©OHT- UnTeatroÈunTeatroÈunTeatroÈunTeatro-ph_AndreaMazzoni-courtesy_iTeatriReggioEmilia
7 ottobre 2023
sab: 15:00 – 21:30
Gli eventi sono ad accesso libero e gratuiti. | La reading session è ad accesso libero con prenotazione su EventBrite. | Little Fun Palace > piazza San Marco | un teatro è un teatro è un teatro è un teatro > installazione > Palazzo Aperto | ore 16:30-20:30: proiezione Frankenstein, un film | ore 17:30-18:30: Frankenstein, reading session | ore 18:30-21:30: dj set > dj set silvestre a cura di Silvia Costa > dj Pesce | assaggi di cibo e vino > con le ricette di Giacomo Lorandi e prodotti del territorio
Descrizione

In occasione della Diciannovesima Giornata del Contemporaneo, OHT apre la sua sede a Palazzo Adami, a Rovereto, con una serie di attività ad ingresso libero, tra proiezioni, fondali dipinti, reading session e dj set. Una costellazione di accadimenti, gesti e affetti delle più recenti produzioni teatrali di OHT, che da sempre guarda al paesaggio come vibrante trama di relazioni e cura reciproca.
Dalle ore 15.00 alle 21.30, Palazzo Adami sarà accessibile al pubblico e ospiterà i fondali dipinti dello spettacolo 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰.
In piazza San Marco il volume compatto della roulotte di 𝘓𝘪𝘵𝘵𝘭𝘦 𝘍𝘶𝘯 𝘗𝘢𝘭𝘢𝘤𝘦 si espanderà invece tra le persone e la città.
Una riconfigurazione degli spazi che accoglie e ospita la proiezione del film e la reading session di Frankenstein di OHT, un dj set con Silvia Costa e dj Pesce, oltre agli incontri spontanei, gli appuntamenti segreti o la semplice curiosità delle persone.

𝗙𝗿𝗮𝗻𝗸𝗲𝗻𝘀𝘁𝗲𝗶𝗻
𝗿𝗲𝗮𝗱𝗶𝗻𝗴 𝘀𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻
di OHT [Office for a Human Theatre]
con Silvia Costa e Cosimo Ferrigolo
Nel cuore del romanzo l’incontro tra Frankenstein e la sua creatura dà vita a pagine che sembrano lontane dai tratti più conosciuti. Sul Monte Bianco, davanti ad un piccolo fuoco la creatura si espone, prende parola e racconta del lungo apprendimento del linguaggio, del mondo, di sé stesso; in questa narrazione sono la voce con la sua unicità e la parola nella sua dimensione relazionale a svelare aspetti del testo spesso trascurati nelle tante trasposizioni.
La reading session appare come forma primigenia dell’indagine di OHT nel materiale letterario e mostruoso di Frankenstein: ancor prima dello spettacolo -o accanto ad esso-, la lettura collettiva ad alta voce attiva il libro nella sua possibilità di incontro e genera uno spazio informale in cui condividere parti del testo spesso escluse dall’immaginario comune e tracce della ricerca di OHT.
- - -
𝗙𝗿𝗮𝗻𝗸𝗲𝗻𝘀𝘁𝗲𝗶𝗻
𝗳𝗶𝗹𝗺
di OHT [Office for a Human Theatre]
sguardo, riprese e montaggio Anouk Chambaz
Proiezione del film realizzato da Anouk Chambaz a partire dalle riprese dello spettacolo Frankenstein di OHT.
- - -
𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼
𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶
di OHT [Office for a Human Theatre]
fondali dipinti di Paolino Libralato
un teatro è un teatro è un teatro è un teatro è uno spettacolo che si spoglia, un vuoto mutevole in cui gli elementi scenici, alleggeriti dal peso della narrazione, come in un solfeggio diventano voci da ascoltare in purezza. Quinte, cieli, luci fondali e americane si mostrano in scena, interagendo in maniera sincronica e senza gerarchie per dare vita ad altre narrazioni più evanescenti e periferiche.
Estrapolati dallo spettacolo e nella loro unicità i fondali dipinti a mano da Paolino Libralato si mostrano, ancora e ancor più radicalmente, per sé stessi.

OHT (Office for a Human Theatre)
Visualizza nella mappa
Piazza San Marco 7, 38068, Rovereto, TN, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta