Per la Giornata del Contemporaneo 2023, Palazzo Collicola propone una serie di iniziative pensate per l’occasione. Il programma prevede tre appuntamenti speciali a ingresso gratuito.
Si parte alle 19.30 con una visita guidata del curatore Saverio Verini alla mostra La sostanza agitata, collettiva con la partecipazione di undici artisti under 35 attivi in Italia (Francesco Bendini, Paolo Bufalini, Lucia Cantò, Giovanni de Cataldo, Binta Diaw, Bekhbaatar Enkhtur, Roberta Folliero, Jacopo Martinotti, Lulù Nuti, Giulia Poppi, Davide Sgambaro).
Alle 20.30, sarà possibile visitare Intervallo, mostra personale di Flavio Favelli, allestita in dialogo con gli ambienti e gli arredi del Piano Nobile. La visita sarà tenuta dal curatore Saverio Verini in collaborazione con Sistema Museo.
La Giornata del Contemporaneo vedrà anche la partecipazione dell'associazione FuoriFestival che alle 21.30, nel cortile interno di Palazzo Collicola, proporrà una performance live di Panoram, tra i più significativi e apprezzati artisti della scena italiana legata alla musica elettronica.
L’ingresso alle iniziative è gratuito fino a esaurimento posti. Si raccomanda la prenotazione a Sistema Museo via e-mail o telefono: spoleto@sistemamuseo.it | 0743 46434.
Programma di iniziative gratuite (fino a esaurimento posti):
19.30 - visita guidata alla mostra collettiva La sostanza agitata
20.30 - visita guidata al Piano Nobile e alla mostra Intervallo, di Flavio Favelli
21.30 - Panoram (live), a cura dell'associazione Fuori Festival
Le visite guidate sono per un numero massimo di 20 persone ognuna, fino a esaurimento posti.
Si raccomanda la prenotazione: spoleto@sistemamuseo.it | 0743 46434.