MENU
Zone digitali - Festival di Arte e Nuove Tecnologie
Hacking Communities
visual by Michael Bonizzi
7 ottobre 2023
sab: 16:30 – 23:59
Descrizione

Zone Digitali è il festival dedicato alla new media art che ogni anno porta nella città di Bergamo spettacoli, performance, installazioni, incontri e molto altro con l’obiettivo di avvicinare il pubblico all’arte e alle nuove tecnologie fornendo al contempo stimoli e riflessioni sugli scenari dell’era contemporanea grazie al coinvolgimento di artisti e professionisti locali ed internazionali.

Giunto alla sua sesta edizione, Zone Digitali ritorna a DASTE, centro culturale contemporaneo nato dalla riqualificazione dell’ex centrale di Daste e Spalenga alla periferia di Bergamo. Per il 2023, anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura il festival si arricchisce di proposte spettacolari e coinvolgenti regalando al pubblico un’edizione unica nel suo genere con artisti di grande rilievo e riconoscimento nazionale ed internazionale.

HACKING COMMUNITIES è il tema che accompagna l’edizione di quest’anno: una riflessione sugli esseri umani come collettività nel nostro rapporto con le tecnologie.
“Hacking communities” vuole essere un invito a “rompere” (hackerare) le nostre convinzioni e preconcetti aprendosi allo stupore della scoperta. Vogliamo porci domande e bramare risposte. Cerchiamo certezze nel presente così instabile rivendicando la capacità di immaginare ciò che sarà nel futuro. Cerchiamo un nuovo modo di interagire con la realtà esplorando ciò che di inedito accade quando conosciuto e sconosciuto trovano contatto; quando uno diventano tanti e tanti trovano connessione tra loro.

Esploriamo una collettività che esce da sé, che esce dal singolo ma che dal singolo si nutre. Una comunità capace di forme di sviluppo alternative che creano mobilizzazioni profonde, continui spostamenti e negoziazioni inarrestabili. Vogliamo imparare a porci domande che non pensavamo di avere e a guardare là dove non avevamo posato lo sguardo. Zone Digitali 2023 vuole stimolare un
pensiero critico che apra a nuove riflessioni, possibilità e modi di connettere attraverso accostamenti inediti di linguaggi.

Futuro, collettività e pensiero critico sono i pilastri sui quali poggia l’edizione di quest’anno che punta a coinvolgere il pubblico con opere interattive e partecipate, progetti che si nutrono dei contributi del pubblico o che ragionino sulle numerose sfide del nostro tempo.

Nella giornata di Sabato 7 Ottobrea Daste saranno presenti diverse installazioni: "Flux" dei Collectif Scale, "Echos of hacked languages" di Turbospira, "Pathways" e "Asterismi" di Midi Motori Digitali, "Black Med" di invernomuto e la mostra "Floating Realities" in collaborazione con il Politecnico delle Arti di Bergamo.

Il programma del sabato è arricchito da due momenti di Public Program con il talk “Futura: sperimentazioni per il domani”, un dialogo tra il collettivo Fosbury Architecture e l’interaction designer Matteo Loglio (oio), in un secondo momento presenteremo un incontro di approfondimento con con invernomuto autori dell’opera Black Med.

Midi Motori Digitali
Visualizza nella mappa
Via Daste E Spalenga 13, 24125, Bergamo, BG, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta