Paolo Angelosanto (Francia Saint Denis, 1973; vive tra Roma e Viterbo) affida le riflessioni sul processo di individuazione, necessità che accompagna l’essere umano per tutta la vita e che trova spesso nell’amore il cammino più naturale. L’amore inteso non come sessualità ma come eterna aspirazione di esistere per gli altri, di essere riconosciuti nei sentimenti, nei pensieri, nelle proprie esigenze.
La performance è dedicata a celebrare e sostenere l'amore.
Paolo Angelosanto per il 7 ottobre prepara un gesto simbolico per un'ora, tra le ore 19.00 e le ore 20.00 presso la Cappella Baglioni di Sipicciano.
L' azione performativa di Paolo è un gesto artistico è un istante di resistenza nel tentativo di impegnare il visitatore a riflettere su i sogni, sulle utopie, sull'ecologioa, attraverso l'amore. Come un quadro vivente, l'artista interagisce con il lavoro tratto dalla serie "per amore solo per amore" dell'anno 2012.
L'azione live inedita, consiste nel sorreggere il peso del quadro istallato nello spazio della Cappella Baglioni.