MENU
Crowdfunding Bagnato x Manualetto
All’interno di Manualetto, Crowdfunding Bagnato ha organizzato una piccola mostra e un talk per presentare il progetto di raccolta fondi per l'alluvione in Romagna.
Giulia Filipponi Studio
7 ottobre 2023
sab: 18:00 – 21:00
Descrizione

Manualetto è uno spazio aggregativo temporaneo progettato e costruito in prossimità dell’ex Consorzio agrario di Ravenna (zona Darsena). Il progetto è stato ideato da Denara e Studio Doiz. Per tre weekend - gli ultimi due di settembre e il primo di ottobre - da venerdí a domenica, anche marte presenta eventi e approfondimenti culturali con un focus sull’arte contemporanea.
All’interno di Manualetto, Crowdfunding Bagnato ha organizzato una mostra e un talk in collaborazione con marte per presentare il progetto e cercare di raccogliere più fondi.
Crowdfunding Bagnato nasce da un’idea di Sara Cortesi e Arianna Zama e ha l’obiettivo di raccogliere fondi per aiutare i comuni della Bassa Romagna attraverso la donazione e la vendita di opere di artisti e artiste che vivono in tutta Italia. Comprare un’opera tramite Crowdfunding Bagnato significa contribuire attivamente all'emergenza in Romagna. Infatti, l’intero ricavato sarà devoluto all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, di cui la raccolta fondi ha il pratrocinio. Ad oggi sono state donate più di 150 opere e raccolti più di €2000: la vendita è ancora attiva.
Dal 6 all'8 ottobre dalle 18 alle 21 presso l'Area Tempus, ex Consorzio agrario di Ravenna, saranno visibili e acquistabili le opere di Pengpeng Wang, Caterina Morigi, Giulia Soldati, Vitalii Fedotov, Aleksandra Miteva, CaCO3.
La serata conclusiva, l’8 ottobre, dalle 19.30 le fondatrici di Crowdfunding Bagnato faranno un approfondimento del progetto e una chiacchierata con alcuni artisti e artiste.

Manualetto, ex Consorzio Agrario, Darsena di Ravenna
Visualizza nella mappa
Via Eustachio Manfredi, 48122, Ravenna, RA, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta