MENU
Un grido non taciuto
12 ottobre 2024
sab: 10:30 – 17:30
Riferimento tel. visite museo +39 0722 75110
Descrizione

Mostra personale dello scultore Paolo Soro.

Il percorso è unico, esistenziale e storico, perché ogni uomo si nutre del suo tempo, ne respira l’aria, è trapassato dagli avvenimenti, ne avverte la novità e la conflittualità ma mantiene desto un grido di domanda e di compimento che non può essere taciuto (Montale osservava: ogni cosa che facciamo ha un grido dentro…non è per questo!).

L'esposizione racconta attraverso le opere scultoree una visione esistenziale dell'uomo. Il percorso espositivo, che rientra nell’ambito delle iniziative 50x50 e dunque nel programma di Pesaro Capitale della Cultura 2024, si compone di 15 sculture in metallo o materiale misto (terracotta, piombo, bronzo, acciaio e acciaio inox) che raccontano la ricomposizione dell’uomo nelle sue varie dimensioni (culturale, storica, religiosa, affettiva) a partire da una contemporaneità frammentata e simboleggiata dall'opera dedicata a Palmira o dalla scultura Seminatore di zizzania.

La mostra è accompagnata da un testo critico di Maurizio Cesarini.

Paolo Soro è nato a Sestu (CA) nel 1959 e si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Urbino dove attualmente insegna tecniche per la fonderia e la scultura.

Museo di Arte Contemporanea di Pietrarubbia
Visualizza nella mappa
Via Castello 15, 61023, Pietrarubbia, PU, Italia
Contatto
Museo di Arte Contemporanea di Pietrarubbia
Via Castello 15, 61023, Pietrarubbia, PU, Italia
Telefono: 072275110
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta