MENU
Ingresso e visite guidate gratuite alla mostra Passeggiate Romane, un laboratorio in LIS per i più piccoli e una performance che mette in discussione la percezione del tempo
12 ottobre 2024
11:00 – 19:00
cosa accade

In occasione della #GDC20 il Museo offre ingresso e visite guidate gratuite alla galleria 1 che ospita la mostra Passeggiate Romane, il grande viaggio nell’arte e nella città con le scenografie del Maestro Dante Ferretti, un laboratori in LIS per bambini segnanti nell’ambito del progetto di accessibilità MAXXIperTUTTI, finanziato dall’Unione europea – Next generation EU, e una performance che gioca e riflette con l'elasticità e la soggettività del tempo, nell'ambito del progetto "No Time for Prophecies" (nella videogallery del Museo dall'8 al 20 ottobre) e delle iniziative del MAXXI Med, il nascente polo culturale di Messina.

 

in programma:

 

> lobby dalle ore 11 alle 19

Performing Time di Ivan Moudov - performance

 

Regolando manualmente le lancette di un orologio analogico senza motore, installato sulla parete dell'atrio del Museo, l'artista bulgaro mette in discussione la sua percezione del tempo.

 

Affidandosi unicamente alla propria intuizione, senza l'ausilio di dispositivi tecnologici, l'artista misura il trascorrere dei minuti attraverso il suo senso interiore.

 

> galleria 1 ore 12 e ore 16

Passeggiate Romane – visita guidata gratuita

 

Una selezione di opere e reperti, raramente visibili al pubblico, provenienti dai depositi di tre tra le istituzioni museali più importanti di Roma: Galleria Borghese, La Galleria Nazionale e Musei Capitolini.

 

durata: 1 ora

prenotazione presto disponibile

appuntamento presso l’infopoint del Museo 10 minuti prima dell’inizio della visita

 

> galleria 3 e 4 ore 15

Tana per tutti – laboratorio in Lingua dei Segni italiana (LIS) per bambine e bambini segnanti dai 6 ai 10 anni

 

Attraverso il gioco scopriamo la mostra Ambienti 1956-2010 e diventiamo animali: gatti, conigli e gufi per concentrarci sulla percezione corporea dello spazio e delle opere privilegiando la vista e il tatto. Le opere diventano “tane” da riconoscere e abitare.

 

durata: 2 ore

prenotazione obbligatoria scrivendo a publicengagement@fondazionemaxxi.it

appuntamento alle ore 14:45 presso l’infopoint del Museo

MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Visualizza nella mappa
Guido Reni 4a, 11096, Roma, RM
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta