MENU
Visti da...PROSDOCIMI - La Lirica
Ritratti celebrativi dei più grandi protagonisti della Lirica nei retroscena dell'Arena di Verona realizzati da un grande maestro del segno e del colore: Bruno Prosdocimi
12 ottobre 2024
sab: 18:00 – 21:00
Descrizione

Per ricordare l’artista ad un anno dalla scomparsa, sabato 12 ottobre alle ore 18 Galleria Massella di Via Dietro Filippini 13 a Verona inaugura la mostra intitolata “Visti da…PROSDOCIMI - La lirica”.


Licia Massella, direttrice e curatrice della mostra ha annunciato che questa di Verona sarà la prima tappa di una mostra che avrà il suo proseguo nel paese di Prosdocimi, a Bussolengo, a febbraio 2025. Il progetto condiviso e sostenuto dai familiari dell’artista, Carmen Andrea e Nery Prosdocimi, vuol essere un riconoscimento e un ringraziamento per una vita dedicata all’arte sia in ambito locale che nazionale.


La carriera di Prosdocimi inizia nella Milano degli anni ’60 come disegnatore Disney per l’Editrice Mondadori, prosegue con la TV, i giornali e le Figurine Panini per poi continuare nella sua Verona dove decide di vivere intorno agli anni ’80. Fino ad allora vi tornava per assistere alle prime delle Opere all’Arena.


La frequentazione dell’anfiteatro, convinse Prosdocimi, ad approfondire lo studio di quella forma di spettacolo a suo dire “ il più completo in assoluto” fino a dar vita a dei particolarissimi reportage, fatti in punta di pennarello, e poi pubblicati sul quotidiano locale e sulle riviste nazionali. Egli infatti ritraeva in caricatura i protagonisti del melodramma osservandoli da un luogo molto privilegiato, i camerini, entro i quali avveniva la “metamorfosi” dove i cantanti, si concentravano, si truccavano e vestivano i panni degli eroi e delle eroine di Verdi, Puccini, Bizet...

 

Negli anni i disegni di Prosdocimi sono stati protagonisti di coloratissime mostre visitate proprio dai diretti interessati, ma anche da un folto pubblico, perchè proposta così, la lirica diventava divertente. Mai dissacrante e sempre celebrativa la sua caricatura richiamava attenzione ed interesse …Senza saperlo il disegnatore stava facendo una vera e propria operazione culturale, era riuscito a far avvicinare tutti all'opera lirica, vincendo sulla credenza che questo fosse uno spettacolo di nicchia. Le caricature di Prosdocimi sono somiglianti, ma il tratto, a volte più rotondo o spigoloso, è finalizzato al racconto di una personalità.

 

I caratteri somatici sono solo una parte del disegno perché Prosdocimi si concentra anche sulle posture, sul movimento di una mano, sulla camminata su un palcoscenico, sul modo di impugnare uno strumento…In un suo disegno anche molto affollato (serigrafie, poster e quadri a olio) quello che salta agli occhi è la perfetta distribuzione delle figure, che seppur quasi miniaturizzare e in movimento sono riconoscibili nei volti e nell’anatomia, il tutto valorizzato da colori sempre armoniosi e coerenti.

Un ricco curriculum costellato di traguardi e riconoscimenti ne fanno un artista che passerà alla storia per sensibilità umana ed abilità tecnica.


L’evento del 12 ottobre avviene in concomitanza della Fiera Art Verona, in un’atmosfera culturalmente importante per la città.

GALLERIA MASSELLA
Visualizza nella mappa
Via Dietro Filippini 13, 37121, Verona, VR, Italia
GALLERIA MASSELLA
Via Dietro Filippini 13, 37121, Verona, VR, Italia
Telefono: 3487560462
Instagram:
Facebook:
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta