MENU
Il dono
Siamo lieti di annunciare la mostra "Il dono" con gli artisti Uwe Wittwer e Slawomir Elsner presso la nostra galleria di Milano.
12 ottobre 2024
sab: 11:00 – 19:00
Descrizione

I protagonisti della prossima mostra a Milano sono Uwe Wittwer e Slawomir Elsner, artisti noti internazionalmente che presentiamo per la prima volta in Italia, uniti da una lunga amicizia e da una pratica artistica che ruota attorno alla percezione e alla memoria.

La mostra prende spunto da una delle opere che più hanno segnato la storia dell’arte occidentale: la celeberrima Canestra di frutta, dipinta da Caravaggio alla fine del XVI Secolo e oggi conservata alla Pinacoteca Ambrosiana a Milano.

Con una serie di grandi acquarelli e alcuni nuovi dipinti ad olio, Wittwer ed Elsner desiderano rivisitare la straordinaria bellezza delle opere del maestro nato a Milano nel 1571, l’armonia assoluta della sua natura morta, unica opera della sua produzione in cui non compaiano figure umane, proponendosi di analizzare e far rivivere in forma contemporanea il suo impareggiabile gioco di luci nate dalle ombre.

Altre opere di Caravaggio che verranno tematizzate in questa mostra sono la Cena di Emmaus della Pinacoteca di Brera e il famoso Ritratto di Fillide Melandroni, noto anche come Ritratto di cortigiana, tela di cui si sono perse le tracce, probabilmente andata distrutta a Berlino nel 1945 durante un incendio.

Uwe Wittwer (*Zurigo, 1954) è uno dei pittori più affermati dell'arte contemporanea svizzera. Diffidente nei riguardi della pittura come mera rappresentazione della realtà, la sua ricerca ruota attorno a domande essenziali sulla natura delle immagini e sui loro intrecci con la memoria. Per farlo attinge a immagini di repertorio che reinterpreta secondo una personale lettura. Foto attuali o storiche recuperate sul web possono servire da modello come quelle dell'album di famiglia o opere della storia dell'arte.
I suoi lavori sono stati esposti alla Tate Britain a Londra, il Kunsthaus Grenchen, il Museo d’arte di Berna e più recentemente al Musée Ariana a Ginevra. Le sue opere sono presenti nelle collezioni di numerosi musei svizzeri e nel 2013 due sono state aggiunte alla collezione del Metropolitan di New York.

Slawomir Elsner (*Wodzislaw, 1976) vive e lavora a Berlino. Attraverso brevi segni che si condensano man mano, Elsner trasferisce nei suoi lavori immagini della storia dell’arte. Questo gesto lineare e ripetitivo fa apparire i suoi soggetti fuori fuoco e pressoché astratti, rivelando la composizione e il ritmo sottostante all’immagine. Le due tecniche che mette in pratica in modo inedito sono l’acquarello - che applica sovrapponendo decine di strati trasparenti - e le matite colorate, che utilizza per tracciando un’infinità di brevi tratti.
Nel 2020 ha vinto il Premio Otto Ritschl. Nel 2021 il Museo di Wiesbaden ha presentato la sua prima personale in uno spazio pubblico. Le sue opere sono presenti in diverse collezioni, tra cui la Rubell Family Collection di Miami, la Roche Collection di Basilea, la Adrastus Collection in Messico e il Kunstmuseum di Bonn.

Galleria Monica De Cardenas
Visualizza nella mappa
Via Francesco Viganò 4, 20124, Milano, MI, Italia
Galleria Monica De Cardenas
Via Francesco Viganò 4, 20124, Milano, MI, Italia
Telefono: 02 2901 0068
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta