Si tratta di una esposizione on line di opere, che hanno al centro il ritratto e la figura umana. Le opere sono il frutto di una ricerca volta a costruire una personale rielaborazione espressiva della figura umana.
L’obiettivo è quello di rendere essenziale il segno e la figura, uscendo dagli stereotipi, dagli schemi mentali precostituiti. Ho così inteso costruire un percorso di indagine sulla figura, attraverso una metodologia progettuale, basata sullo studio, l’interpretazione e la rielaborazione della forma, della struttura e degli atteggiamenti del corpo.
L’armonia delle forme, delle masse e delle linee risulta spezzata, con macchie di inchiostro o di colore che intridono le fisionomie ed i profili, a volte in forma massiva, a volte con segni sottili simili a fili che si diramano e penetrano dall’esterno o fuoriescono dall’interno della figura.
Questa contaminazione o deformazione dei corpi è una costruzione pittorica che contribuisce a dare alle mie opere un principio di smaterializzazione che rende la loro lettura meno esplicita, per far emergere nuovi sentimenti ed emozioni.