Il tema della Giornata del Contemproaneo 2024 è l’accessibilità come libertà, sia essa materiale, morale, di esperienza e di vita.
La giornata cade quest’anno durante la mostra prevista Cristiano Quagliozzi | Milena Scardigno, Matrici temporali: i due artisti hanno lavorato a quattro mani su 24 incisioni, rispettivamente in calcografia e linoleografia, sul tema del calendario e dell’oroscopo, intesi sia come misura del tempo fisico, sia come aspettativa e speranza di tempi e di opportunità diverse. Nonostante le nostre conoscenze scientifiche, e anzi proprio grazie ad esse, oggi il tempo non è più considerato unilineare, ciononostante l’Umanità ancora cerca nelle stelle anche il segno di una predestinazione che può essere gioco, ma che può diventare limite e perfino prigione emotiva.
Proprio per questo, gli artisti, in un contesto di rimandi, alternanze e coincidenze, hanno inserito nelle loro matrici elementi simbolici diversi, che da un lato riferiscono alla tradizione e dall’altro giocano liberamente e in maniera surreale con i simboli, rivendicando semmai al tempo del sogno e dell’inconscio la possibilità della libertà interiore, la prima necessaria affinché si possano abbattere le barriere psicologiche che impediscono la consapevolezza e l’emancipazione.