MENU
Fable | Favola esposizione di Maria Giovanna Speranza
Una selezione di magistrali opere dell'artista internazionale recentemente scomparsa accompagnata da una speciale visita guidata.
12 ottobre 2024
sab: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 20:00
Uno speciale piccolo omaggio ad ogni visitatore
Descrizione

Si apre al pubblico la visita guidata ed un workshop speciale in occasione della Ventesima Giornata del Contemporaneo A.M.A.C.I., nella giornata del 12 ottobre 2024, presso lo la galleria continua di Studio d'Arte Astrid Nova a Pergine Valsugana, la nuova emozionante mostra retrospettiva dedicata a Maria Giovanna Speranza, nota artista trentina recentemente scomparsa che vanta un curriculum costellato di esposizioni nel suo Trentino, ma anche fuori regione fin poi oltreoceano; dal MUSE Museo delle Scienze di Trento alla Regione Lombardia, dalla Magnifica Comunità di Folgaria a Tunisi, da Palazzo Thun nel centro storico di Trento fino ad Hollywood, Santa Barbara e Pasadena in California.
L'esposizione si intitola FABLE | FAVOLA, e come lascia intendere il titolo, espone al pubblico una meravigliosa selezione di magistrali opere di Speranza dall'atmosfera incantata ed evocativa, sotto l'attenta e minuziosa curatela della figlia, artista anch'essa, Viviana Puecher, che ad oggi dirige lo studio e l'annessa galleria espositiva dedicata per l'appunto alla mamma.
FABLE | FAVOLA , prorogata fino al 30 marzo 2025, presenterà quindi una piccola e preziosa serie opere che vanno a sviscerare la tematica del fantastico, la bellezza dello straordinario, spesso legati a paesaggi naturali del nostro territorio o americani; suggestive vedute montane ed ombrosi scorsi lacustri diventano così luoghi fantastici ed emozionanti che con l'abile tocco pittorico dell'artista ci raccontano storie di tempi lontani e magici.

Collegato all'esposizione sarà inoltre tenuto in studio dalla figlia Viviana, in occasione della Ventesima Giornata del Contemporaneo, il workshop speciale “Magic Landscape”, che accompagnerà il partecipante nella realizzazione di un piccolo ma particolare paesaggio ad acquerello.
Altra novità di questo speciale evento sarà che accanto agli splendidi dipinti, saranno esposte anche alcune preziose opere in ceramica, vetro, e porcellana, finemente decorati a mano dall'artista, e verrà inoltre prodotto da Studio d'Arte Astrid Nova e stampato in edizione limitata il particolarissimo catalogo mignon della mostra.

Perginese di adozione, ma originaria di Grumo di San Michele all'Adige, Speranza nel suo operato artistico, ha spesso indagato l'interiorità umana, sogni, desideri, ricordi e sentimenti, utilizzando il medium pittorico come tramite per legare questi, a luoghi che spesso si presentano sulle sue splendide tele, come furono in passato.
La sua natura elegante, sognatrice e romantica regala attimi di tempi passati, di cui nel ricordo restano i segni della vera bellezza e l'importanza delle emozioni.
Speranza, proietta così l'immaginario del visitatore, in epoche lontane, tra dame dell''800 e cavalieri, passando per tramonti infuocati e valli incantate, giungendo infine agli evocativi paesaggi fatti di baite e rifugi montani del nostro stupendo territorio.
Speranza è parte di ADAC per MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.

Studio d'Arte Astrid Nova
Visualizza nella mappa
Spiaz de le Oche (Piazza Pacini), 8, 38057, Pergine Vals., Trento, Italia
Contatto
Studio d'Arte Astrid Nova
Spiaz de le Oche (Piazza Pacini), 8, 38057, Pergine Vals., Trento, Italia
Telefono: 3471533617
Instagram:
Facebook:facebook.com
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta
Si prega di aggiornare il browser
La versione del tuo browser non supporta questo sito web, aggiornalo o prova l'ultima versione di Google Chrome
Chiudi