Visita alla "fucina" creativa dell'artista Michele De Luca: uno studio-laboratorio in un caratteristico cortile del quartiere Esquilino-San Giovanni a Roma. Uno spazio caotico pieno di tele, tavole, dipinti, sculture, disegni, fogli, schizzi, appunti, libri d’artista e quaderni di versi poetici, esposti o accatastati, terminati o in corso d’opera. Un luogo d'arte dalle forti dinamiche creative, compresso e suggestivo, che testimonia la feconda e dilagante creatività del pittore e poeta ligure che da tempo ha eletto Roma a sua luogo di lavoro e di ricerca. In visione anche i nuovi libri d'artista di Michele De Luca "Episodi del diluvio", poemetto in dodici canti e tredici tavole a colori, Edizioni e Galleria Roberto Peccolo (Livorno, 2015); "Parvenze", 25 nuove poesie con prefazione di Marzio Pieri e un disegno originale dell'artista in copertina, Edizioni Eureka (Corato, 2017); "Nei mondi", a cura di Anna Imponente, Gangemi Editore, 2024.