In occasione del finissage della esposizione EMPATIA dedicata alla fotografia con opere di trentuno artiste/i inaugurata il 22 giugno 2024, presentiamo il libro e le opere dell'artista Crescens Dupuis dedicati al progetto CORPO GEOLOGICO.
EMPATIA, come coinvolgimento, capacità di immedesimazione, considerando che ogni opera avvicina l'osservatore, ne capta lo sguardo, instaura un contatto, ma anche come occhio e obbiettivo completamente aperto sul mondo per cogliere momenti vissuti, situazioni, condizioni, come disponibilità verso l'altro, come dialogo e confronto, come scambio reciproco, comprensione e vicinanza, condivisione, connessione, contatto con ogni essere vivente, con la natura, con la comunità allargata per sentirsi in sintonia e cogliere l'armonia con il tutto, percepire una linea d'onda che permetta di sentirsi in equilibrio con l'ambiente naturale e umano, recuperare la dimensione interiore, riflettere sulla capacità di guardarsi dentro. EMPATIA, un termine che assume molteplici significati e significanze.
In concomitanza del finissage di EMPATIA, l'artista Crescens Dupuis, che da anni lavora a un grande progetto fotografico, ancora in fase di lavorazione, e che nel mese di maggio 2019 ha dato vita a una mostra al museo geologico G.G Gemmellaro di Palermo, presentiamo il progetto CORPO GEOLOGICO che affronta i temi delle migrazioni e dei confini con una riflessione sull’identità attraverso un libro e le opere fotografiche correlate al progetto.