MENU
UNA CHIESA, UN GIARDINO
Due visite guidate alla chiesa contemporanea dedicata a San Giovanni XXIII presso l'ospedale di Bergamo, con opere di Andrea Mastrovito, Stefano Arienti e Ferrariofreres.
12 ottobre 2024
sab: 16:30 – 17:20
Descrizione

UNA CHIESA, UN GIARDINO: Due visite guidate alla chiesa dell’Ospedale di Bergamo. Sin dalla sua consacrazione avvenuta nel 2014, la Chiesa di San Giovanni XXIII, nel recinto dell’ospedale di Bergamo, ha accolto i fedeli in un luogo di grande suggestione. All’interno di un cubo bianco, in cui la luce penetra attraverso piccole aperture tonde e dall’alto, alcuni tra i maggiori artisti bergamaschi contemporanei hanno creato con le loro opere uno spazio denso di significati. All’ingresso, la Via Crucis del collettivo FerrarioFreres ambienta le diverse stazioni della Passione di Cristo nello stesso momento, in una Bergamo Alta trasformata in Calvario, tra la gente comune. Dietro l’altare, la toccante Crocifissione di Andrea Mastrovito mette in relazione la sofferenza di Cristo, il dolore della morte e la speranza della salvezza con le vicende umane di chi frequenta l’ospedale, confortando i malati e i loro cari. Lungo le pareti, Stefano Arienti riproduce infine una fitta vegetazione: laddove c’è angoscia, la chiesa si trasforma in un luogo ideale, il giardino-paradiso di ognuno di noi.
Ore 16.30 e 19.15, durata 50 minuti circa - Ritrovo all’entrata della Chiesa dell’Ospedale - Ingresso gratuito, prenotazione consigliata su Eventbrite.

Chiesa San Giovanni XXIII - Ospedale di Bergamo
Piazza OMS, 24127 Bergamo
Fondazione Adriano Bernareggi
Via Pignolo 76, 24121, Bergamo, BG, Italia
Telefono: 035278151
Instagram:
Facebook:
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta