MENU
Sabrina Notturno. Ice Memory
12 ottobre 2024
sab: 10:00 – 19:00
Descrizione

Priva di nostalgia, la memoria di cui si nutrono i lavori di Sabrina Notturno è piuttosto satura di visioni che pescano in un immaginario singolare: mondi notturni (nomen omen) in cui la natura non prevede presenze umane, o in cui al contrario obsoleti macchinari meccanici, sopravvissuti probabilmente grazie alla loro poesia, sono ancora all’opera con la loro grazia pesante e rumorosa (treni a vapore, cabinovie, ruote panoramiche, chiatte con gru…). Su tutto, lune di proporzioni smisurate e vortici di energia, colonne di fumo, eliche di DNA.
L’opera “Ice Memory” è stata realizzata nel 2018 per la Coffee House del Museo Nazionale Villa Pisani di Stra. La Coffee House è una piccola architettura usata nel Settecento come sala da tè, costruita su una collina artificiale cava al cui interno, durante l’estate, venivano conservati i blocchi di ghiaccio. Di questi, “Ice Memory” riprende la forma a parallelepipedo e la superficie lucida e liscia. I vapori del ghiaccio, ricreati dall’artista con una macchina del fumo, esalavano nella stanza vetrata attraverso le fessure di una grata nel pavimento.

Altre volte Sabrina Notturno aveva lavorato con il vetro, eppure questa alta colonna a pianta quadrata sulle cui pareti ha sovrapposto evocazioni della villa e della vita in villa, nere silhouettes settecentesche, cumuli di nubi che molto si mostrano ma anche molto nascondono, e le immancabili presenze stranianti dei suoi cerbiatti, raggiunge una densità di equilibrio raro.
Macchina del tempo, teatro d’ombre, messinscena, si presenta come un dispositivo per la visione carico di rimandi e intimi e culturali, e sintetizza gran parte di quanto l’artista ha creato negli anni unendo invenzione grafica e narrativa, vagando in un inconscio visivo ricco e malleabile, con una squisita ricerca tecnica e compositiva.
In questo nuovo allestimento, in cui viene illuminata dall’interno, l’opera dialoga con gli oggetti del Museo di arte applicata, in particolare con le porcellane antiche esposte a pochi metri di distanza, suscitando nuove possibilità di lettura.

Palazzo Zuckermann
Visualizza nella mappa
Corso Giuseppe Garibaldi 33, 35137, Padova, PD, Italia
Musei Civici di Padova
Via Porciglia 35, 35121, Padova, PD, Italia
Telefono: 0498204572
Instagram:
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta