MENU
MAESTRALIA
12 ottobre 2024
sab: 09:00 – 19:30
Per accedere ai locali relativi a MAESTRALIA, chiedere informazioni all'ingresso del MOG Via Regina Margherita, 07031 Castelsardo SS
Descrizione

Promosso e organizzato dal Comune e dall'Assessorato alla Cultura di Castelsardo, con la direzione artistica di Graziano Folata, questo primo appuntamento di 'MAESTRALIA' apre all'indagine sulle nuove frontiere della contemporaneità e riscopre, attraverso la pulsante ricerca dei linguaggi prodotta dagli Artisti invitati, gli antichi locali del monastero ai piedi del castello, resi nuovamente accessibili per l'occasione della Giornata del Contemporaneo.
Audiovisivo, scultura e installazione figurativa sono gli ambiti su cui Tore Manca, Graziano Folata, Fiore Cao, Alice Mocci e Genesio Pistidda, ragionano delle loro personali traiettorie, eterogenee ma capaci d'interrogarsi sulle condizioni dello sguardo e dell'autorialità artistica per entrare in concerto negli spazi di questa prima esposizione collettiva.

MAESTRALIA è una promessa nel vento che dal mare sferza Castelsardo, la volontà di creare nel futuro prossimo un luogo vitale per l'Arte contemporanea, capace nel tempo di divenire polo di riferimento per artisti emergenti e operatori culturali con particolare vocazione sperimentale nella pratica sul contemporaneo.

MAESTRALIA - Nuovo spazio per la ricerca sulle arti contemporanee
Visualizza nella mappa
Via Regina Margherita, 07031, Castelsardo, SS, Italia
Contatto
COMUNE DI CASTELSARDO - ASSESSORATO ALLA CULTURA
Via Vittorio Emanuele 2, 07031, Castelsardo, Sassari, Italia
Telefono: 0794780945
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta