MENU
Apulia Contemporary art prize 2024
12 ottobre 2024
10:30 – 19:00
Descrizione

L’Associazione di Promozione Sociale FEDERICO II EVENTI, VALLISA Cultura, organizzano APULIA CONTEMPORARY ART PRIZE 2024. Il concorso prevede l’allestimento di un’importante esposizione presso il centro d’Arte Santa Teresa dei Maschi, Museo dei pigmenti del colore, storico e prestigioso monumento del 1600 della città di Bari e sede della Biennale Bibart. In esposizione opere di: Alessandra Peloso, Angela Catucci, Valeria Zito, Antonella Airò, Anna Crisitino, Antonella Tucci, Ariyan Rafeed Mohammed, Biagio Monno, Caterina Narracci, Damiano Bitritto,Claudio Rizzo, Daniela Cappiello, Dino Ventura, Egidio Rondinone , Saverio Barone, Claudia Bisson, Simona Bonini, Domenico Morolla, Elvira Sirio, Andrea Cramarossa, Giovanni Rodini, Redouane Benzemmouri, Oriana papays, Matteo Ferretti, Leonardo Sebastiani, Anna Seccia, Anja Kunze, Angelo Tasini, Tiziana Stocco, Elisabetta Pienti, Iryna Ostapiuk, Gabriele Liso, Giancarlo Montefusco, Giò Cucchiara, Giuditta Mercurio, Giuseppe Ruscigno, Giuseppe Toscano, Andrea La Casa, Angelo Mastria, Lorenzo Cassanelli, Mara Giuliani, Miryam Gammone, Nilde Mastrosimone de Troyli, Anna Troyli, Fabrizio Relè Distante, Giuseppe Roma, Lucia Cairo, Maurizio Sardanelli, Tommaso Tedesco, Rosalba Ronzulli, Rosy Palmisano, Sergio Abbrescia, Titti D'Alessandro, Barbara Zuccarino.

Museo dei pigmenti naturali colorati centro d'arte Santa Teresa dei Maschi
strada santa teresa dei maschi 26
Contatto
Museo dei pigmenti naturali colorati centro d'arte Santa Teresa dei Maschi
strada santa teresa dei maschi 26
Telefono: 3455119994
Facebook:facebook.com
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta