MENU
Arte e Sfratto
Vegetali e Carnefici
12 ottobre 2024
sab: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
Descrizione

“Poga Poga (una metropoli che balla) SFRATTO”
Biennale del libro scultura alla seconda edizione Organizzato da Gurubu Garage 77 Roma da una Idea di Gabi Minedi e Patrizio Maria in Collaborazione con Gurubu Garage 77 Roma, Joe Gabriel Walsh NY USA.
Lo SFRATTO è un assioma indelebile di un principio aristotelico debito al punto da dipendere dalla lancetta temporale della luna. Andare, essere buttati fuori da tutto e da ogni situazione sociale. L'artista nel tempo è mantello, scuro e veloce, dello sfratto gestuale e visivo e siede sulla piattaforma del suo cielo che è pieno di dinamite e usurai. La bolla notarile verso una società sempre più allergica alla diversità culturale, la stessa che vuole animali meccanici addomesticati e utili al rimprovero, giardini pieni di fiori eterni e plastica da strozzo piena di buchi appuntati, come reclami, su una cravatta che pesa al collo, posati come forchette sdentate sul precipizio di un pozzo. “Sfrattati” è uno slogan per chi non ha paura della comunicazione insicura dove ogni parola prende una stazione diversa e riempie una valigia di carte e lacrime, appunti di storie e soffiti, di mansarde e muschio, dove l'odore del piacere ergonomico del cervello sputa raggi di mele taglienti. (Patrizio Maria)
Artisti
Alfonso Aguado Ortuño
Andreina Argiolas
Marcoleptique-Marc Assin Guérin
Alfredo Avagliano
Enrico Baj
Calogero Barba
Vittore Baroni
Rodia Bayginot
Enrico Benaglia
Joseph Beuys
Olivier Blot
Sylvain Borella
Carlos Botana
Didier Bouvet
Didier Bouvet e Land Collodion (Didier Bouvet, Michel Darnis, Norbert Hardy)
Jean François Bottollier
Silvano Braido
Ennio Calabria
Momo Calascibetta
Silla Campanini
Lamberto Caravita
Alberto Casiraghy
Pino Chimenti
Carmela Corsitto
Eleonora Cumer
Jakob de Chirico
Gudrun de Chirico
Antonio De Marchi Gherini
Teo De Palma
Adolfina De Stefani
Eric Demelis, Margaux Salmi, Gaspard Pitiot
Alfonso Di Berardo (Ardo)
Marcello Diotallevi
Bruno Donzelli
Paolo D’Orazio
Pablo Echaurren
Edizioni Lettere S. Com. Poste (Duccio Scheggi, Michela Mascarucci)
Cinzia Farina
Marco Fattori
Aurelio Fort
Mikel Frank
Gilbert & George
Edwige Giraud
Coco Gordon
Paolo Gubinelli
Fathi Hassan
Benedetta Jandolo
Alfonso Lentini-Italia
Marialisa Leone
Hugues Leroy
Giovanni Leto
Mela M
Maya Lopez Muro
Sergio Mammina
Patrizio Maria
Calogero Marrali
Lillo Messina
Gabi Minedi
Bruno Munari
Silvio Natali
Huub Niessen
Víctor Gabriel Ojeda
Shura Oyarce
Luigi Ontani
Nikola Orlik
Marion Oster
Achille Pace
Mimmo Paladino
Franco Panella
Alexey Parigin
Giancarlo Pavanello
Rita Piangerelli
Corinne Pirault
Antonio Possenti
Pino Procopio
Massimo Puppi
Mauro Rea
Martine Rives
Mattew Rose
Sébastien Russo
Jack Seiei
Dana Sikorska
Vé.Smet
Alberto Sordi
Dominique Spiessert
Turi Sottile
Giannis Stamenitis
Ernesto Terlizzi
Horst Tress
Stefano Turrini





Minedi Art Gallery
Colledoro Castelli Te Vicolo Amarena e Giardino di Maria
Minedi Art Gallery
Minedi Art Gallery Vicolo Ritrovo, 64025, Mutignano Pineto, TE, Italia
Telefono: +393281553001
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta