La mostra personale antologica Mnemosine – di Vittorio Fava. ripercorre la vita artistica di Vittorio Fava in cinquanta anni di lavoro e ricerca. Il titolo è ispirato a Mnemosine che nell’antica Grecia era la dea della memoria, considerata la madre delle nove muse, la personificazione stessa della memoria, venerata come la protettrice delle arti, della poesia e delle tradizioni. In dialogo con le otto sale rinascimentali affrescate di Palazzo Rospigliosi-Colonna cento opere che spaziano dalla pittura e alla scultura, dall’incisione agli assemblaggi, dalla
carta al legno, dai leggii ai libri, dai mobili alla mobilità delle sue macchine.