MENU
APOTROPIA: BODY AND SOUL
Evento di videoarte del collettivo APOTROPIA al Rough Dive Bar di San Salvario, Via Principe Tommaso 3. Sabato 12 ottobre dalle ore 18:00 a mezzanotte
12 ottobre 2024
sab: 18:00 – 00:00
Descrizione

In occasione della 20ª Giornata del Contemporaneo, l’associazione The Sharing è lieta di presentare BODY AND SOUL, evento di videoarte del duo creativo APOTROPIA, promosso in collaborazione con il Rough Dive Bar di San Salvario. Per questa sede, Apotropia ha selezionato dal suo archivio un percorso di sei opere di videodanza, incentrate sul tema del corpo e dell’interpolazione della sua raffigurazione per mezzo di intersezioni multimediali. L’appuntamento è Sabato 12 ottobre dalle ore 18:00 a mezzanotte, al Rough Bar in via Principe Tommaso 3.
At 8:00 PM, during the aperitif, there will be a moment of dialogue with the artists, Antonella Mignone and Cristiano Panepuccia, who will share their vision and the journey that led to the creation of the presented works.

L’artista:
APOTROPIA è un progetto nato dal sodalizio artistico tra Antonella Mignone (Torino, 1980) e Cristiano Panepuccia (Roma, 1979). Attivi dal 2007, la loro ricerca esplora le radici antropologiche e le componenti filosofico-scientifiche della cultura umana mediante i linguaggi del video, della danza, del sonoro, dell’installazione e della performance. Nella serata del 12 ottobre, APOTROPIA offrirà al pubblico una retrospezione del proprio percorso, in un itinerario suddiviso in due tempi.
Il primo tempo sarà dedicato alla suite DROP (2014-in progress), in cui la vicenda personale dei due artisti è ripercorsa in una serie di opere che indagano il Controllo e l’Infinito come linee di forza fondamentali della natura umana. Il corpo ferito di una danzatrice, vittima di un grave incidente stradale, è il terreno di partenza per un viaggio interiore a fronte dell'interruzione dei suoi progetti di vita. La finitudine del corpo - della sua percezione e del suo controllo sul mondo materiale - sono la soglia d’accesso agli infiniti spazi dello spirito.
Nel secondo tempo, le opere performeranno invece una simbologia del corpo vivo, affrontando tematiche come la transitorietà del contatto fisico, le frammentazioni dell’io e le sue alterazioni attraverso i mimetismi e le maschere del sociale. Il corpo si fa coreografia, discorso, rito, rivelandosi il medium privilegiato per scandagliare le profondità indefinibili della natura umana.

La location:
Situato nel foyer dell'ex cinema Maffei, il Rough Dive Bar è interprete attivo dell’anima cinematografica e trasgressiva del luogo che ha eletto per sede. Ciò lo rende il teatro ideale per far risuonare l’opera di APOTROPIA. Promotore di eventi culturali e rassegne dedicate al cinema d’autore, il Rough è un ambiente dove trasgredire ha smesso di essere un atto di pura ribellione, per farsi spazio accessibile di consapevolezza. Galleria di quadri senza cornice, soglia liminare di una sala da cinema, il Rough rifiuta le etichette sociali di origine etnica, genere o orientamento sessuale, divenendo l’habitat adatto ad accogliere la vitalità di ciascuno dei suoi avventori.

Via Principe Tommaso 3, 10125, Torino, TO, Italia
Contatto
APS THE SHARING
Via Gioacchino Rossini, 3
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta