MENU
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "MUSEUMS AT THE ECOLOGICAL TURN"
Il volume, edito da AMACI e NERO e nato dagli esiti dell'omonimo convegno internazionale organizzato a Bergamo nel novembre 2023, affronta il rapporto tra ecologia, arte e istituzioni museali.
2 novembre 2024
15:30 – 16:15
Per accedere all'evento è necessario acquistare il titolo d'ingresso per l'ingresso alla fiera. Per maggiori informazioni consultare artissima.art
Descrizione

Davanti alla catastrofe climatica, l’ecologia si interroga sulla possibilità della conservazione degli ecosistemi al collasso e sulla necessità di sopravvivere, accanto ad altri umani e non-umani, nelle rovine di un mondo che abbiamo già modificato in modo irreversibile.

 

Seguendo le ricerche e le riflessioni di curatrici, filosofi e attivisti, artiste e scrittrici, Museums at the Ecological Turn, una conferenza e un libro co-pubblicato da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e NERO, riflette sul ruolo dei musei e delle istituzioni culturali e su come queste siano chiamate ad abbracciare nuove forme di responsabilità e consapevolezza.

 

Sabato 2 novembre alle 15.30, presso il Meeting Point di Artissima - Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea a Torino, ne parleranno: Lorenzo Balbi, Presidente AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani e Direttore del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Caterina Riva, Direttrice del museo MACTE - Museo di Arte Contemporanea di Termoli e Daphne Vitali, Curatrice del National Museum of Contemporary Art di Atene / EMΣΤ.

 

 

INFO

L'incontro, con ingresso gratuito senza prenotazione, si terrà in lingua italiana e sarà della durata di 45 minuti. Per accedere all'evento è necessario acquistare il titolo d'ingresso per la fiera. Per maggiori informazioni consultare artissima.art

OVAL Lingotto Fiere
Visualizza nella mappa
Via Giacomo Mattè Trucco 70, 10126, Torino, TO, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta