MENU
LISTENING IN DISTURBED ECOLOGIES
4 – 5 ottobre 2025
DESCRIZIONE

Sabato 4 e domenica 5 ottobre, in occasione della XXI Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani e dedicata quest’anno al tema dell’accessibilità, PAC e Fondazione Il Lazzaretto presentano Listening in Disturbed Ecologies, un evento ideato dal PAC e da Il Lazzaretto in occasione del Premio Lydia 2025 dedicato a pratiche sonore e d’ascolto diffuso tra lo spazio espositivo, la fondazione e lo spazio pubblico del quartiere di Porta Venezia con lavori di Elena Biserna, storica dell'arte e curatrice, Giulia Deval, cantante, artista multimediale e Nicola Ratti musicista e sound designer, a cura di Claudia D’Alonzo. Le “ecologie disturbate” sono ambienti danneggiati, degradati dalle logiche umane estrattive ma ancora abitati e abitabili. Non sono solo luoghi di perdita ma di possibilità, connessioni non umane, di relazioni multi specie inattese.

 

Listening in Distrurbed Ecologies nasce come restituzione degli esiti della ricerca PITCH. Notes on vocal intonation di Giulia Deval, artista vincitrice di Lydia 2024, premio della Fondazione Il Lazzaretto di Milano a sostegno dell’arte contemporanea, in collaborazione con il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea.

 

La Giornata del Contemporaneo è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocinio di UPI – Unione Province d’Italia e ICOM Italia. L’iniziativa, che coinvolgerà come sempre un ampio numero di musei e spazi espositivi dedicati all’arte contemporanea su tutto il territorio nazionale, avrà come tema l’accessibilità, declinata nella sua accezione più ampia, in linea con la nuova definizione di museo fornita da ICOM (Praga, 24 agosto 2022).

Via Palestro 14, 20121, Milano, Città Metropolitana di Milano, Italia
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta