MENU
ritratto di donna
fotografie di Maria Paola Landini
Maria Paola Landini, Autoritratto, 2012
5 ottobre 2025
dom: 10:00 – 19:00
Lunedì, Mercoledi, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica e festivi: 10-19
Descrizione

Ritratto donna è un progetto espositivo che intreccia fotografia, archeologia e riflessione antropologica per restituire una genealogia visiva del femminile. Attraverso 137 fotografie di Maria Paola Landini, selezionate da un archivio di oltre centomila immagini raccolte in cinquant’anni, la mostra mette in dialogo volti e gesti di donne contemporanee con le testimonianze materiali delle culture antiche.
Alla base del progetto vi è una domanda centrale: in che modo la presenza femminile si è rappresentata e continua a rappresentarsi, nel tempo e nello spazio?
Lungo il percorso espositivo, le immagini di Landini si intrecciano con reperti archeologici selezionati dal Museo Civico Archeologico di Bologna in un confronto tra passato e presente che evidenzia la persistenza e la trasformazione delle forme del femminile.


Il progetto curatoriale si articola su tre assi principali:
– memoria e rappresentazione: fotografie e reperti dialo-gano per restituire una narrazione che attraversa le epoche, superando le idealizzazioni storiche e restituendo alle figure femminili la loro verità quotidiana.
– Corpo e spazio: la relazione tra il corpo femminile e lo spazio sociale emerge come elemento centrale. I gesti, le posture e gli sguardi documentati da Landini si rispecchiano nelle iconografie antiche, tracciando continuità e discontinuità nell’esperienza del vivere.
– Agency e visibilità: la mostra intende restituire agency alle donne ritratte, mostrando la loro capacità di abitare il mondo come soggetti attivi, consapevoli e autonomi.


Attorno alla mostra si sviluppa un programma di incontri, visite guidate, conferenze e performance, pensato come estensione della narrazione visiva e come spazio di confron-to interdisciplinare. Questa articolazione trasforma la mostra in una piattaforma di dialogo, dove immagine, parola, corpo e suono si intrecciano per offrire una riflessione complessa, stratificata e aperta sulla condizione femminile.


Ritratto donna costruisce una narrazione condivisa, in cui le storie individuali si intrecciano alla memoria collettiva, offrendo uno spazio di riconoscimento, ascolto e trasformazione.

Museo Civico Archeologico
Visualizza nella mappa
Via Dell' Archiginnasio 2, 40124, Bologna, BO, Italia
Contatto
Serendippo
Via Giuseppe Maria Mitelli, 40128, Bologna, BO, Italia
Telefono: 3479363934
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta