MENU
Masbedo - Fragile
MASBEDO
7 ottobre 2025
mar: 18:30 – 20:00
Descrizione

In occasione della ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana presenta, all’interno del format Annotazioni Video, un incontro con il duo artistico MASBEDO, che presenterà il video Fragile.

Annotazioni Video, curato da Stefano Romano, è un progetto dedicato all’esplorazione delle pratiche artistiche contemporanee italiane e albanesi attraverso il medium del video.

Nell’ambito di questo percorso sarà proiettato Fragile, video di MASBEDO che mostra un giovane visitatore nelle sale della galleria in compagnia di un pavone. Tra capolavori dell’antichità, simboli di bellezza archetipica, la presenza dell’animale evidenzia la precarietà della vita e i suoi limiti. Il vuoto delle sale, in contrasto con l’immobilità dei personaggi dipinti, amplifica il valore drammatico e contemplativo dell’immagine.

Il tema centrale dell’opera è la cura: l’animale anziano diventa metafora di una vanità sfiorita e del viaggio eterno verso la bellezza, descritto da Rainer Maria Rilke come “il tremendo nel suo inizio”. La fragilità dell’arte, evocata dal titolo, cattura lo sguardo dello spettatore e invita a riflettere sull’importanza di proteggere il patrimonio artistico e culturale come forma di resistenza al tempo e alla trascuratezza umana.

Al termine della proiezione, si terrà una conversazione tra gli artisti e il curatore, che offrirà al pubblico l’occasione di approfondire i contenuti, le intenzioni e le riflessioni alla base del video.

MASBEDO, formato da Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, lavora insieme dal 1999 tra Milano e Piacenza. Il duo spazia tra video, installazioni, cinema, performance, teatro e sound design, esplorando relazioni umane, soggettività contemporanea e il rapporto tra cinema e arte. Le loro opere sono state presentate in importanti musei, biennali e festival internazionali, tra cui Manifesta, MAXXI Roma, Centre Pompidou e festival come Venezia, Locarno, CPH:DOX e IFFR Rotterdam.

L’evento rappresenta un’occasione unica per osservare come il video contemporaneo trasformi la percezione dello spettatore, stimolando riflessioni su tempo, memoria, cura e fragilità dell’arte.

Qendra e Artit Agimi
Bajram Curri Blvd - Tirana
Contatto
Istituto Italiano di Cultura a Tirana
Piazza Skanderbeg - Tirana
Telefono: 0035542390020
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta